
Si è tenuto venerdì il corso diretto da Vincenzo Mercurio nelle cantine Babbo.Lo scopo è stata formare i partecipanti sul riconoscimento dei principali difetti sensoriali dei vini, attraverso la degustazione di 70 vini contaminati artificialmente con i composti responsabili dei difetti descritti.
Per ogni difetto proposto, sono illustrati l’origine, l’effetto sensoriale, i meccanismi di comparsa e la sua evoluzione, con cenni alle tecniche di prevenzione o di eliminazione delle deviazioni organolettiche provocate.
Un commento
Salvatore LANDOLFO
30 maggio 2010 - 12:06Grande esperienza formativa, consigliata a tutti coloro che lavorano nel campo del vino.
Complimenti per la capacita’ comunicativa del Dott.Mercurio, e per il materiale didattico all’organizzazione.
I commenti sono chiusi.