Il Brigante a Campagna, per godere a tavola la verità di una cucina rurale a 25 euro!


16/11/2019 4.1 MILA LETTURE
Donato Stassano
Donato Stassano

IL BRIGANTE A CAMPAGNA
Via Avigliano (30,06 km)
Tel.339 213 2000, aperto la sera

Antonio Stassano per 30 anni ha fatto l’imprenditore. Poi ha ceduto l’azienda agli operai e ha deciso di dedicarsi alla ristorazione. Nasce così Il Brigante, cinque minuti all’uscita di Campana, la prima dopo Eboli. Pasta fresca fatta in casa con legumi, porcini veri, carni di territorio, vini locali, dolci da fiaba, ziti spezzati con il ragù. Un camino con la brace riscalda la sala sempre affollata, si mangia e si beve e la note si dorme bene perché sono tutti prodotti naturali e dell’orto. Impossibile spendere più di 25 euro a testa, vino compreso.
Il Paradiso è vicino, ma bisogna prenotarlo di domenica a pranzo.

Il brigante - La cucina Elettrolux
Il brigante – La cucina Elettrolux
 Il brigante - sala
Il brigante – sala
Il brigante - - menu'
Il brigante – menu’
 Il brigante - Formaggio di capra e miele di castagno, un piatto pastorale di tremila anni, piu' o meno
Il brigante – Formaggio di capra e miele di castagno, un piatto pastorale di tremila anni, piu’ o meno
Il brigante - Polenta con funghi
Il brigante – Polenta con funghi
 Il brigante - Pasta fresca con ceci e funghi porcini
Il brigante – Pasta fresca con ceci e funghi porcini
Il brigante - pasta
Il brigante – pasta
Il brigante -l'arrosto
Il brigante -l’arrosto
Il brigante - Patate tagliate a mano e fritte
Il brigante – Patate tagliate a mano e fritte
Il brigante - Dolci di castagna
Il brigante – Dolci di castagna
Il brigante - Zeppole
Il brigante – Zeppole
Il brigante - vino
Il brigante – vino

IL BRIGANTE A CAMPAGNA