La Notte degli Osti. Tutto nel mondo è burla Seconda edizione 2022: Eboli – Lunedi 6 Giugno

La Notte degli Osti
Tutto nel mondo è burla.
L’uom è nato burlone,
La fede in cor gli ciurla,
Gli ciurla la ragione.
Tutti gabbati!
«Tutto nel mondo è burla» canta Falstaff nella scena finale dell’estremo capolavoro Verdiano. Da quell’ironico, disincantato commiato del vecchio sir John si prende spunto per la seconda edizione de “La Notte degli Osti “ 2022 nel bellissimo centro storico di Eboli. Dopo la felice esperienza dello scorso anno i quattro Osti resistenti provenienti da diverse zone di Italia ritornano a sostenere Giovanni Sparano nel suo “Alberto Ritrovo “ che per una notte diventerà la mitica “Osteria della Giarrettiera”.
Questa piccola grande manifestazione realizzata anche grazie al patrocinio del comune di Eboli sarà impreziosita da diversi appuntamenti che partiranno a mezzanotte del giorno prima : nella cantina di Sor Diego al Pozzo in via La Francesca , il leggendario Diego Sorba, oste dell’enoteca TABARRO di Parma, propone un percorso ideale attraverso le Langhe per narrare quel che resta di un Paesaggio: scrittori, partigiani, contadini, vignaioli, lampi di psicomagia tra Passato, Presente e Futuro.
A pranzo del giorno 6 si prosegue con un pranzo a quattro mani nel bellissimo giardino cinquecentesco del Palazzo Vacca de Dominicis dove si confronteranno due Osti come Alessio Zappasodi dell Rimessa Barrio di San Benedetto del Tronto e Roberto De Filippis della Vineria la Posta di Grottaminarda. Due territori a confronto a suon di vinio , cibo ,amicizia e poesia. Alle 18 si va a casa Novella in via Attrizzi per vivere qualche ora in una delle cantine piu’ antiche e suggestive di Eboli. Qui
Incontreremo Stef Yim di Cantine Sciara . Siamo a Randazzo, ai piedi dell’Etna, dove Stef, prima come sommelier in California, poi come viticoltore in Bordeaux, ha deciso di trasferirsi per realizzare il suo sogno: produrre un vino naturale che sia identitario, che parli del suo suolo e delle sue altitudini.. Vini pazzeschi tutti da scoprire!
Si chiude la serata nella storica Porta Dogana presso Alberto Ritrovo. Qui I cinque osti si alterneranno nella mescita di diversi vini naturali accompagnati da pietanze del territorio. Una serata da vivere in convivialità all’aria aperta con del buon cibo e del buon vino.
Gli Osti :
Antonio Pantalena – Di Sotto Wine Bar , Rende
Alessio Zappasodi – Rimessa Barrio , San Benedetto del Tronto
Diego Sorba- Enoteca Tabarro , Parma
Roberto Buglione – Vineria La Posta , Grottaminarda
Giovanni Sparano – Alberto Ritrovo , Eboli
IL PROGRAMMA
1) “SOR DIEGO AL POZZO” / Eboli – v. La Francesca
06.06.2022 – ore 00.00
Diego Sorba presenta
PAGINE DI LANGA
Pavese, Fenoglio, Arpino: paesaggi sognati, vissuti, narrati, bevuti
nel corso della serata verranno assaggiati alcuni vini delle seguenti cantine ( + sorpresa ! ):
– Ezio Cerruti / Castiglione Tinella
– Fabio Gea – La Msóira e ‘l Rastèl / Bricco di Neive
– Poderi Colla / San Rocco Seno d’Elvio, Alba
– Elio Sandri / Perno, Monforte d’Alba
Disponibilità 20 posti – euro 30
2) Giardino del Palazzo Vacca de Dominicis
(a 30 metri da Alberto Ritrovo)
Lunedi 6 Giugno
Ore 13.00
Oste contro Oste
Pranzo a quattro mani
Alessio Zappasodi e Roberto Buglione
Olive fritte e ciauscolo
Pinko Punk – Campania Bianco frizzante – Vincenzo Nardone -Irpinia
Bruschettona burro e alici dell’Adriatico
Primipassi – Trebbiano e Malvsia Toscana- Sàgona – Arezzo
Cecatielli con piselli,asparagi,pancetta di nero sbriciolata,pecorino Bagnolese e mentuccia/
Rosato– Clara Marcelli – Marche
Pancia di maialino con senape al miele di castagne di Montella e salsa di Soya/
Aglianico Quasi Ottobre -Di Pietro- Irpinia
Euro 40 a testa vini inclusi
Solo 20 posti disponibili
3) Casa Novella , Via Attrizzi (a 80 metri da Alberto)
Lunedi 6 giugno ore 18.00
Laboratorio con Stef Yim e Antonio Pantalena
Sciara Vulcanic Wines
Randazzo(Ct)
Disponibilità 20 posti
30 Euro
4 ) Alberto ritrovo presso Porta Dogana ore 21.00
Lunedi 6 Giugno
La Notte degli Osti
Stracchino di bufala maturo , scarola saltata con uvetta e pinoli pancetta tesa di maiale nero lucano , crostino al Ciauliello .
* COLBOTTO Rosato Frizzante 2021 / magliocco 100%
Le Quattro Volte (S. Marco Argentano, CS)
Cannazze al sugo
* FXF Rosso 2021 / merlot, cabernet s., syrah
Tenuta Nardone – Cantina Giardino (Irpinia, AV)
Polpette di manzo in umido con crema di patate e verdure
* CHIERINA Bianco 2021 / passerina 100%
Vigna Cava (Grottammare, AP)
Blue di Jersey a crosta fiorita
* BLASFEMO Bianco 2021 / petit manseng 100%
Podere San Donatino (Castellina in Chianti, SI)
Cannolo cilentano / Caprino a pasta fiorita alla vaniglia
* MONTE ROMA Malvasia dell’Emilia Spumante MAGNUM 2019 / malvasia
Euro 60 vini inclusi
Info e prenotazioni : 3392049313