Luppolo & Farina: la pizzeria di Cristiano Taurisano che detta legge in Puglia


Luppolo & Farina
Via Francesco D’Ippolito, 98,

Latiano ( Brindisi ) tel : 3294955782
www.luppoloefarina.it
Aperto dal lunedì alla domenica dalle 19:30 alle 00:00

Luppolo & Farina

Luppolo & Farina

di Gianfranco Laforgia

C’è una domanda che negli ultimi anni ho posto a più di cento pizzaioli pugliesi, da Foggia a Santa Maria di Leuca: “Chi è oggi il riferimento per la pizza in Puglia?” La risposta, in quasi ogni caso, è stata una sola. Un nome sussurrato con rispetto, a volte con ammirazione: Cristiano Taurisano. Il motore silenzioso ma instancabile di una pizzeria che non ha mai cercato il clamore, ma che ha conquistato, giorno dopo giorno, il palato dei colleghi e il cuore del pubblico.

Luppolo & Farina, a Latiano, è un laboratorio di idee, una fucina di tecnica, una dichiarazione di metodo. Da quattro anni la visito, ogni volta con occhi nuovi e aspettative alte, e ogni volta torno a casa con la sensazione di aver assistito a qualcosa che va oltre la semplice esperienza gastronomica.

Costanza e visione: l’arte di migliorarsi ogni giorno

Nel mondo della pizza contemporanea, dove spesso a dominare è la voglia di stupire, Taurisano si distingue per la costanza maniacale con cui insegue l’eccellenza. Ogni dettaglio, dall’impasto alla cottura, dal topping alla mise en place, è frutto di uno studio rigoroso. Ma ciò che colpisce è la sua capacità di rimanere fedele a sé stesso pur innovando continuamente.

Luppolo & Farina

Luppolo & Farina

Nel 2023, ad esempio, ha introdotto la pizza pugliese bassa e croccante, reinterpretata con la stessa cura maniacale che riserva ai padellini e alle tonde contemporanee. Non si è limitato a proporre una variazione stilistica, ma ha riportato in auge una tipologia popolare, elevandola con tecnica e materia prima. Il risultato? Un prodotto che parla pugliese, ma con dizione perfetta e tono internazionale.

Padellini, contemporanee e orgoglio territoriale

Le pizze di Luppolo & Farina raccontano una Puglia che non vuole solo difendere la tradizione, ma proiettarla nel futuro. Nei padellini, soffici e ben alveolati, si ritrova l’eco delle grandi scuole napoletane, ma con un twist territoriale: il fiordilatte pugliese, il guanciale di Martina Franca, le verdure locali lavorate con cura e rispetto.

Luppolo & Farina

Luppolo & Farina

Nelle pizze contemporanee, l’idratazione elevata e la cottura calibrata si accompagnano a topping eleganti, spesso giocati sul contrasto tra dolcezza e sapidità, tra freschezza e profondità gustativa. È in queste creazioni che emerge la vera cifra stilistica di Taurisano: una sintesi tra rigore tecnico e passione identitaria.

Luppolo & Farina

Luppolo & Farina

È Luppolo & Farina la migliore pizzeria di Puglia?

La domanda non è retorica. Ma per chi, come me, ha visto l’evoluzione del panorama pizzaiolo pugliese negli ultimi dieci anni, la risposta è ormai chiara. Sì, Luppolo & Farina è oggi la pizzeria di riferimento in Puglia. Non solo per la qualità delle pizze, ma per ciò che rappresenta: un modello virtuoso di crescita, un simbolo di coerenza e ambizione, un esempio per le nuove generazioni.

Luppolo & Farina

Luppolo & Farina

Lo sanno i colleghi pizzaioli, che lo citano come fonte d’ispirazione. Lo sanno i clienti, che tornano ogni volta con la certezza di trovare un’esperienza migliorata. E lo sa chiunque abbia il privilegio di sedersi a uno dei suoi tavoli e assaporare, in un morso, l’essenza di una terra che ha imparato a raccontarsi anche attraverso la pizza.

 

Scheda del 1 aprile 2022

Pizzeria Luppolo & Farina a Latiano: pizza napoletana contemporanea da manicomio in Puglia

Luppolo & Farina

Luppolo & Farina Cristiano Taurisano e Davide Barile

Sulla strada di ritorno da Lecce già ci coglie il “Mal di Puglia”, l’inesauribile malinconia di lasciare una regione in pieno fermento e ricchissima di novità. Non ci resta, fra Brindisi e Taranto, che uscire a Latiano, quattro curve e siamo nel piccolo centro storico ben tenuto come ormai tutti i paesi di questa regione. Ed è qui, ad angolo affacciata su uno spiazzo che d’estate fa da dehor, che da oltre sette anni c’è Luppolo&Farina, “pizza napoletana in Puglia” recita il sottotitolo.
E’ domenica e la pizzeria è piena, con tante famiglie che hanno deciso di venire qui, sprizza la tipica energia vitalistica chiassosa, un chiasso che vogliamo, dobbiamo  trovare in ogni pizzeria che si rispetti perché guai a perdere l’anima popolare di questo prodotto per immergersi nelle seghe mentali che distruggono le carriere di alcuni giovani chef più attenti alla tv che al cliente.
Davide Barile in sala, Cristiano Taurisano al forno, anzi ai due forni con due squadre che spicciano rapidamente gli ordini, un reparto bar per cocktail, aperitivi, gin tonic, un po’ di musica, un arredamento riposante in legno, giovanile e pratico con i prodotti tipici in bella vista, tra cui citiamo il pomodorino di Manduria presidio Slow Food. una Giardiniera artigianale da manicomio.

 

Luppolo & Farina

Luppolo & Farina

Il reparto cucina in bella vista occupa metà della sala centrale, oltre i due forni, il reparto frittura e tutti i macchinari per lavorare al meglio. Più che napoletana, diciamo pizza napoletana contemporanea, con il cornicione più pronunciato, biga e maturazione per 36 ore dell’impasto. Uno stile che allontana dal gusto napoletano di città i classici come la margherita e la marinara (si ente troppo l’impasto) ma che sicuramente è efficace quando il disco deve sostenere combinazioni più pesanti e strutturate. Per margherita, marinara e cosacca noi continuiamo a preferire, ma è questione di gusto, un tradizionale impasto diretto che consente una perfetta fusione nel forno fra il pomodoro, il latticino, l’impasto e l’olio.

Luppolo & Farina

Luppolo & Farina

Ad ogni buon conto anche la margherita è decisamente scioglievole e gradevole. La proviamo dopo la frittura, qui in Puglia spesso comprende anche delle piccole polpettine da ragù che vengono fritte e servite in un cuoppo. Dobbiamo guidare, e non approfittiamo della vasta e colta carta dei vini e delle birre artigianali, ci godiamo le pizze.
Tra tutte, segnaliamo la verde con broccoli e acciughe, molto ben eseguita e con gli elementi nella giusta proporzione e, di nostro gusto, quella con la ‘nduja e il caciocavallo podolico del Gargano. Buone e divertenti tutte.
L’impasto è assolutamente scioglievole grazie ad una idratazione che supera il 70%, parliamo di farina 0 e 1 che naturalmente “beve” di più, insomma una napoletana contemporanea eccezionale a cui fanno da cornice due elementi che fanno sempre la differenzaa nostro giudizio: la stagionalità della proposta e la ricerca continua di piccoli produttori che, sia pure con le difficoltà tipiche degli artigiani nell’approvvigionamento, regalano sapori unici e ineguagliabili. Non solo, ma la ricerca di questi prodotti è territoriali e nel caso di alcuni pomodori, anche di produzione in proprio.
Sicuramente una grande pizzeria, nella quale trasuda la passione dei due proprietari, ben trasmessa al personale, giovane, dinamico e motivato oltre che ben formato. Il servizio è rapido e attento.
Insomma, or che lo sapete, se andate fra Taranto e Brindisi e viceversa, sappiate che questa pizzeria vale la deviazione perché trovate qualità e quello che noi definiamo il “lusso accessibile a tutti”.

Luppolo & Farina

Luppolo & Farina

Luppolo & Farina

Luppolo & Farina

Luppolo & Farina

Luppolo & Farina

Luppolo & Farina

Luppolo & Farina

Cosa si mangia nella Pizzeria Luppolo&Farina a Latiano

Luppolo & Farina

Luppolo & Farina

Luppolo & Farina

Luppolo & Farina

Luppolo & Farina

Luppolo & Farina, crocchettone

Luppolo & Farina

Luppolo & Farina, polpettine

Luppolo & Farina

Luppolo & Farina, crocchè

Luppolo & Farina

Luppolo & Farina, le frittatine cacio e pepe e all’amatriciana

Luppolo & Farina

Luppolo & Farina pizza con il pomodorino giallo

Luppolo & Farina

Luppolo & Farina, la margherita

Luppolo & Farina

Luppolo & Farina. la verde con broccoli e acciughe

Luppolo & Farina

Luppolo & Farina con la ‘nduja e il caciocavallo podolico

Luppolo & Farina

Luppolo & Farina, l’acqua sale

Luppolo & Farina

Luppolo & Farina

Pizzeria Lupolo&Farina a Latiano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.