Religione e gastronomia, due motivi per week end sul Gargano: mattinata da Padre Pio e pranzo presso la Tenuta Chianchito a San Giovanni Rotondo

GIUSEPPE E MASSIMO DI MAGGIO
Questo fine settimana decido di andare a trovare Padre Pio, lo faccio volentieri durate l’anno, non essendo previsti eventi particolari, avrei sicuramente trovato poca gente. Non nascondo una mia particolare devozione verso di lui, diventa quasi un’esigenza fisica, non necessariamente spirituale.

CHIESA MAGGIORE A SAN GIOVANNI
Passeggiare per i corridoi e gli ambienti del Convento, sembra quasi di incrociare il Santo e di poterci dialogare. Una sensazione appagante e rigenerante, che ti lascia una serenità interna, fonte di benessere.

Agriturismo Tenuta Chianchito
Ma all’ora di pranzo mi precipito presso la Tenuta Chianchito, dove mi aspettano Massimo Di Maggio Lo chef e il Fratello Giuseppe, proprietari e gestori, di questo rilassante agriturismo.
Il turismo religioso è la tomba della buona ristorazione, ma vi basterà fare12 km per godere di una cucina semplice e godibile, ma non banale, a base di ingredienti prodotti dall’azienda agricola, sempre proprietà dei fratelli Di Maggio, come un orto sempre fornito, a rotazione stagionale; ma anche mandorle, olive e poi tanta frutta, e non mancano anche prodotti delle aziende sempre garganiche, come la mozzarella di Bufala del Caseificio Il Parco e tante altre prelibatezze –si, perché la zona di Manfredonia rientra nel territorio per la produzione della Mozzarella di Bufala Campana.
Un Agriturismo con la “A” maiuscola, con cinque camere, piscina scoperta e un esterno ricco di verde.

INGRESSO CAMERE TENUTA CHIANCHITO
Massimo, il fratello chef, annovera una belle esperienze, che ha messo a frutto nella sua cucina; all’ingresso ci accoglie Giuseppe e poi passiamo nelle mani di Ilaria, futura moglie di Massimo.

Ilaria Lacci futura moglie di Massimo
Le foto che vi allego, sono esaustive di una serie di piatti a base di prodotti di stagionali, che ben interpretano la cucina del territorio.
Il consiglio è di lascar fare allo chef, vista la presenza di svariati piatti del giorno, che non sono riportati sul menu.
Per una panoramica gastronomica, vi basterà prendere i numerosi “antipasti” e poi passare ai primi piatti di pasta fresca fatti in casa, e fate in modo che vi rimanga del posto…, perché il dessert merita di essere assaggiato, semplice nella preparazione, ma dai sapori veri.
Non manca la carta dei vini, con un’offerta adeguata al lavoro di cucina, con molti vini pugliesi e qualche chicca nazionale.
Per tutto il pasto abbiamo bevuto un primitivo di Gioia del Colle La Marchesana di Polvanera, fresco e piacevolissimo. Un rosso senza tanti fronzoli che vuole solo farsi bere.

Primitivo Plvanera La Marchesana
Per il conto non si superano i 30,00 euro (vini esclusi)

L’OTTIMO PANE A LIEVITO MADRE
- Tortino divieto la e ricotta di bufala, ricordiamo che questa è zona di bufala campana

TORTINO DI BIETOLA E RICOTTA DI BUFATA
- Zuppa di farro con legumi e pomodoro

ZUPPA DI FARRO E LEGUMI
- Melanzana trifolata con rosmarino e melanzana con mozzarella e pecorino

MELANZANE CON PECORINO E MOZZARELLA E TRIFOLATE CON ROSMARINO
- Parmigiana di finocchi, frittata con Catalogna fresche e cicorie

FRITTATA DI CATALOGNA E FINOCCHI AL FORNO
- Pancotto del Gargano con patate olive e verdure di campo e rape e naturalmente il pane

PANCOTTO GARGANICO
- Orzo con pesto di basilico e mandorle tostato
- Stracciatella di bufala con conflakes di rapa bianca

CIPS DI RAPA BIANCA CON BURRATA DI BUFALA
- Foglie di bietola in pastelli salatini di favette con pecorino

FOGLIE DI BIETOLA IN PASTELLA
- Tagliere di formaggi con mozzarella di bufala, pecorino e caciocavallo podolico , miele e marmellata di uva, rigorosamente produzione propria

TAGLIERI CON CACIOCAVALLO PODOLICO, PECORINO, MILE E MARMELLATA DI UVA
- Lasagnetta integrali con asparagi cotivato capocollo e cacioricotta

LASAGNETTA INTEGRALICON ASPARAGI DI CAMPO E CACIORICOTTA
- Cavateli di grano arso, crema di peperoni e salsiccia e pomodorini fresco, e granella di pane mandorlato

CAVATELLI DI GRANO ARSO CON PEPERONI E SALSICCIA
- Maccheroncino di Senatore Cappelli con crema di bietola e basilico frutto, granella di pane mandorlato

Maccheroncino di Grano SenatoreCappelli con crema di bietola e croccante di mandorle
- Maialino con rape stufate e Ale affumicato

MAIALINO CON RAPE
- Semifreddo con biscotto di grano arso e bino cotto

SEMIFREDDO CON BISCOTTO DI GRANO ARSO E VINO COTTO
- Crostata di uva nera

CROSTATA CON MARMELLATA DI UVA
- Millefoglie rotta concreta diplomatica

MILLEFOGLIE ROTTA CON CREMA DIPLOMATICA
Agriturismo Tenuta Chianchito
San Giovanni Rotondo (FG)
S.P. 45 Bis Km 11+550 (Ex S.S. 273) Per informazioni e/o prenotazioni:
Tel./Fax 0882 451944
Cellulari:
Giuseppe: 347 7051379
Massimo:320 2507471