Azimut Enosteria a San Salvatore Telesino (BN)


Azimut Enosteria - Pizza con Cipolla di Alife e Pancetta Sannita

Azimut Enosteria – Pizza con Cipolla di Alife e Pancetta Sannita

di Tiziano Terracciano

Negli ultimi mesi la ricettività di San Salvatore Telesino si è arricchita di una nuova proposta ristorativa con questa enosteria ubicata in una zona periferica della cittadina, quasi alle spalle dell’Abbazia Benedettina. Qui viene promosso quello che definiscono “chilometro vero” che comprende, oltre al cosiddetto “chilometro zero” (procurandosi le materie prime dai produttori locali), qualche eccellenza proveniente dall’intero territorio italiano senza preclusioni di alcun genere. Inoltre periodicamente vengono organizzati degli “IncontriDiVini” per dei percorsi degustativi a prezzo fisso (sui 25 euro a persona) che vedono l’abbinamento di vari vini (od anche qualche “verticale”) a delle proposte culinarie che spesso si arricchiscono con dei fuori-menù creati per l’evento stesso.

Azimut Enosteria, ingresso

Azimut Enosteria, ingresso

Da poche settimane è stato inaugurato anche il reparto Pizzeria e abbiamo deciso di venire qui per assaggiare sia la pizza che qualche proposta della cucina davanti ad una delle bottiglie di vino rosso proposte in carta. La sala interna può accogliere probabilmente una sessantina di persone a sedere e troviamo un tavolo libero di sabato sera giusto perché arriviamo in prima serata.

Azimut Enosteria, menu'

Azimut Enosteria, menu’

Per la scelta del vino restiamo nel Sannio e ordiniamo un Aglianico del Taburno Docg (13 euro) delle Cantine Tora di Rillo concetta di Torrecuso. Per gustarlo appieno e sentirne i profumi ad ogni sorso avremmo sinceramente preferito dei calici più capienti e soprattutto con una bocca più ampia rispetto a quelli “stretti” presenti in tutta la sala.

Azimut Enosteria, vino

Azimut Enosteria, vino

Per l’antipasto siamo tentati dai taglieri che oltre i formaggi includono i salumi Sanniti o quelli di Maialino Nero Casertano prodotti dalla Tomaso Salumi di Faicchio. Ma decidiamo di iniziare a dividerci una Pizza con Cipolla di Alife e Pancetta Sannita (5,50 euro).

Azimut Enosteria - Pizza con Cipolla di Alife e Pancetta Sannita

Azimut Enosteria – Pizza con Cipolla di Alife e Pancetta Sannita

La pizza viene stesa alla Napoletana e non vi è intenzione di seguire la moda del “canotto” anche se, come carpiamo dalla rete, il pizzaiolo Piccolì Pacelli è un cultore dell’impasto indiretto con biga. L’impasto è leggero e ben lievitato mostrando una bella alveolatura anche nei cornicioni ad altezza da disciplinare. In zona si tende a prolungare la cottura in forno per assecondare i gusti dei clienti quindi, avendo osservato ciò su un tavolo quando siamo entrati, abbiamo richiesto preventivamente una cottura più alla napoletana.

Azimut Enosteria, lievitazione

Azimut Enosteria, lievitazione

Dopo la pizza abbiamo assaggiato uno Sformatino di patate Cusanesi con cuore e fondo di cicorietta ripassata e fonduta di caciocavallo (6 euro). Meritevole l’olio Sannita con cui viene ripassata la cicorietta e che alla fine costringe a fare la scarpetta.

Azimut Enosteria, Sformatino di patate Cusanesi

Azimut Enosteria, Sformatino di patate Cusanesi

Azimut Enosteria, olio

Azimut Enosteria, olio

Abbiamo terminato con una tagliata di scottona di Marchigiana (13 euro) fornita dalla Macelleria Maddaloni di Telese servita con sale grosso e rosmarino essiccato con contorno di patate Cusanesi al forno (3 euro) con lo stesso rosmarino essiccato che probabilmente se sostituito con del rosmarino fresco avrebbe dato sicuramente una nota di vivacità in più.

Azimut Enosteria, Marchigiana

Azimut Enosteria, Marchigiana

Azimut Enosteria, patate Cusanesi

Azimut Enosteria, patate Cusanesi

Azimut Enosteria, pane

Azimut Enosteria, pane

Per la grappa barricata siamo andati a fiducia e ci hanno portato una buona Santa Lucia (5 euro).

Azimut Enosteria
Via Sant’Andrea, 38
82030 San Salvatore Telesino (BN)
Tel. 338 5959486
Azimut Enosteria