Bari, ristorante La Giare
di Marina Alaimo
Ma cosa ci fa un toscanaccio come Massimo Lanini a Bari? Semplicemente si è innamorato dei colori della terra di Puglia, del suo rosso accesso sul quale risaltano i vecchi e bianchi muretti a secco, delle suggestive distese di olivi secolari che si perdono all’orizzonte costeggiando spesso il mare, degli alberelli di primitivo e negro amaro che sfidano il caldo ed il vento mantenendosi prudentemente bassi.
Dei borghi bianchi il cui bagliore al sole acceca già a lunga distanza, della gente ospitale che li abita, di quel giusto compromesso tra tradizione ed innovazione che rispetta le vecchie generazioni e lascia spazio al futuro dei giovani. O almeno ci prova. Della frutta e degli ortaggi che questa terra sa partorire con generosità e che Massimo conosce bene essendo stato un grossista del settore. Così è arrivato in terra di Puglia e, dopo una certa incertezza iniziale, si è lasciato andare all’istinto e ci è rimasto per realizzare il sogno di aprire qui un ristorante, Le Giare.

Carrè di agnello murgiano affumicato con mandorle tostate e cotognata. Lombatina di manzo, salsa al vino rosso e cardoncelli
Pur essendo il locale molto curato, Massimo si può definire più un oste che un ristoratore. E’ questo lo spirito con il quale accoglie i suoi ospiti: battuta pronta, grande voglia di comunicare e di portare nel piatto con semplicità e grande rispetto i prodotti della terra e del mare di Puglia.
E’ un grande appassionato di vini e con questa inoppugnabile scusa appena possibile lascia Bari per recarsi in viaggio tra vigne e cantine su e giù per l’Italia alla ricerca delle bottiglie che sappiano raccontare con rispetto e coerenza il territorio che le ha generate. Il locale è piuttosto spazioso e diviso in due settori: la sala ristorante con menù a la carte e menù degustazione pensati insieme allo chef Antonio Pulini ed il wine bar “Dar Da Bere” aperto dalle ore 19.
In effetti è il ristorante dell’hotel Rondò, ma lavora in maniera indipendente ed è aperto al pubblico.
Le Giare è aperto a pranzo e cena. Ha sede in Corso Alcide De Gasperi 308 Bari. Tel. 080 5011383.
3 Commenti
I commenti sono chiusi.
Ci rivediamo a giugno a Radici 2013 per degustare il Don Luca , nero d’Avola, doc Contessa Entellina 2011.
Nino, è uno dei migliori…
[…] Bari, ristorante La Giare sembra essere il primo su Luciano Pignataro […]