Ottaviano (Na), Braceria Bifulco. Il piacere della carne. Quella buona che fa bene


12/12/2015 7.8 MILA LETTURE
Braceria Bifulco. Luciano Bifulco il patron
Braceria Bifulco. Luciano Bifulco il patron

Ottaviano, Braceria Bifulco

Via Lavinaio Primo Tratto 200

Tel. 081.8273538

www.braceriabifulco.it

Aperto la sera, anche a pranzo dal giovedì alla domenica

Chiuso lunedì

di Tommaso Esposito

I piaceri della carne?

E certo che bisogna provarli, se no che vita è?

Battuta facile.

Ma opportuna di questi tempi, visti gli anatemi, le fandonie e i fatui allarmismi.

Vale la pena, dunque, di andare sul sicuro.

E come si fa?

Scegliendo il migliore tra il meglio.

Luciano Bifulco appartiene alla quarta generazione di macellai.

E gli è venuta pure l’idea, una felicissima idea, di allestire, accanto al punto vendita, la sua braceria.

Che poi non è soltanto braceria, già ne abbiamo parlato qui.

In cucina, davanti al fuoco ha messo una squadra di giovani cuochi coordinati da Francesco Vorraro.

Braceria Bifulco. Luciano e la squadra con il crudo di  carne
Braceria Bifulco. Luciano e la squadra con il crudo di carne

Et voilà.

Piatti della tradizione, dalla Genovesa al Rraù, ma pure qualche sfizio creativo.

Braceria Bifulco. Spaghetti al pomodoro giallo
Braceria Bifulco. Spaghetti al pomodoro giallo

Poi il potpurri, in senso letterario e musicale, delle carni.

Ecco, qui sta il bello.

Braceria Bifulco. Bianca dell'appennino Luciano Bifulco
Braceria Bifulco. Bianca dell’appennino Luciano Bifulco

Sostiene Luciano: vi garantisco carni certificate, vi guido, vi consiglio la cottura, ma siete voi che scegliete.

Braceria Bifulco. Bistecche  Tbone di  varie frollature e razze
Braceria Bifulco. Bistecche Tbone di varie frollature e razze
Braceria Bifulco. Il marchio del consorzio della vera carne di Chianina
Braceria Bifulco. Il marchio del consorzio della vera carne di Chianina

Funziona così:

alla carta le proposte definite, ma se vi va potete veramente viaggiare nell’universo carnivoro spaziando dalla Chianina, alla Bianca dell’ Appeninno passando per la Pezzata Nera.

Braceria Bifulco. Bistecche  Tbone di varie frollature e razze
Braceria Bifulco. Bistecche Tbone di varie frollature e razze
Braceria Bifulco. Bistecche Tbone di varie frollature e razze
Braceria Bifulco. Bistecche Tbone di varie frollature e razze

Partendo dai quarantacinque giorni di frollatura e arrivando agli ottanta, più o meno.

Braceria Bifulco. Luciano con il cucoco Francesco Vorraro
Braceria Bifulco. Luciano con il cucoco Francesco Vorraro

Assaggiando i crudi e i cotti.

Braceria Bifulco. Tartare di chianina
Braceria Bifulco. Tartare di chianina
Braceria Bifulco. i carpacci
Braceria Bifulco. i carpacci

Al bleu, saignant, ben cuit.

Al sangue, media, ben cotta.

Braceria Bifulco. Tagliata di chianina
Braceria Bifulco. Tagliata di chianina
Braceria Bifulco. Bistecca di pezzata nera
Braceria Bifulco. Bistecca di pezzata nera

Come piace.

E poi, in quanto alla salute, ci conforta il sapiente discepolo di Ippocrate:

Sunt nutritivae multum carnes vitulinae.

Traduco?

Ma no, s’intende!

3 risposte

  1. Non sono un’appassionata di carne, ma ogni tanto la mangio con piacere, in tutte le sue varianti ma deve essere una buona carne.non sono stata ancora alla braceria Bifulco ma spero d’andarci presto, perché da quando compro la loro carne al supermercato tuodi di scafati, ho riscoperto il gusto per la carne.

  2. QUASI CRUDA “BLEU” SAIGNANT”AL SANGUE” AU POINT “MEDIA COTTURA” BIEN CUIT “BEN COTTA. MANCAVA UN PASSAGGIO. PARDON.

I commenti sono chiusi.