Cacio per i poveri e pepe per i ricchi: il modo più semplice per mangiare la pasta. Impossibile resistere all’esecuzione di Arcangelo Dandini che vi riproponiamo rapidamente.
400 g Rigatoni del pastificio “Verrigni”
65g pecorino di Rocca Priora
6 grani di pepe tostato intero e schiacciato
Mescolare in una ciotola a freddo il pecorino con mezzo mestolo piccolo da cucina ed il pepe macinato
Mantecare a freddo la pasta al chiodo.
Questa ricetta è di Arcangelo Dandini del ristorante Arcangelo di Roma.
Rigatoni cacio e pepe
Ricetta di Arcangelo Dandini
Ingredienti per 4 persone
- 400 g Rigatoni del pastificio "Verrigni"
- 65g pecorino di Rocca Priora
- 6 grani di pepe tostato intero e schiacciato
Preparazione
Mescolare in una ciotola a freddo il pecorino con mezzo mestolo piccolo da cucina ed il pepe macinato
Mantecare a freddo la pasta cotta al chiodo
Vini abbinati: Greco di Tufo Bambinuto
Un commento
Cacio e pepe di Arcangelo Dandini: un accenno di pepe di Sarawach e pecorino di Rocca Priora
9 novembre 2013 - 05:02[…] Cacio e pepe di Arcangelo Dandini: un accenno di pepe di Sarawach e pecorino di Rocca Priora sembra essere il primo su Luciano Pignataro […]
I commenti sono chiusi.