Rilanciamo questa ricetta golosa, domenicale e terragna realizzata da Francesco Rizzuti per il presidio Slow Food del Caciocavallo Podolico.
Candele di Gragnano con soffritto di agnello e nuvola di caciocavallo podolico
Ricetta di Francesco Rizzuti dell'Antica Osteria Marconi di Potenza
- 30 minutiTempo di preparazione
- 10 minutiTempo di cottura
Ingredienti per 4 persone
- 320 gr. di Candele corte o spezzettate a mano
- Interiora o coratella di agnello da latte
- 150 gr. di Caciocavallo podolico
- 1 cipolla
- 1 filetto di pomodoro San Marzano dop
- 2 foglie di alloro
- 1 peperoncino
- 4 cucchiai di olio extravergine
Preparazione
Pulire le interiora di agnello, tagliatele a cubettini e mettetele a bagno in acqua fredda per una mezz’ora dopo di che asciugatele ben bene con uno strofinaccio pulito.
Cuocere le candele al dente in abbondante acqua bollente.
Intanto mettere sul fuoco una padella (possibilmente in ferro) e, appena calda, mettervi l’olio, le interiora, la cipolla tagliata finissima e il peperoncino. Far soffriggere fino a quando diventa tutto ben croccante. Dunque aggiungere il filetto di pomodoro precedentemente schiacciato con la forchetta e l’alloro.
Far cuocere per due minuti.
Spegnere e appena pronta aggiungiamo le candele al dente per un minuto mantecando con il caciocavallo grattugiato.
Poi impiattiamo a nostro piacere con una spolverata finale di caciocavallo podolico stagionato.
6 commenti
giulia
5 febbraio 2011 - 13:36Big Frank:)
francesco rizzuti
5 febbraio 2011 - 16:25Giulia , ma quando vieni a Potenza ???
Lello Tornatore
5 febbraio 2011 - 19:10Una domanda, grande chef Francesco : ma come si fa a portare a tavola quelle meravigliose candele perfettamente impilate senza farle venire giù? Grazie e complimenti
Frank Rizzuti
5 febbraio 2011 - 20:24Tanta pazienza grande Lello … Cmq abbiamo adottato una versione tutti in fila subun unico piano ;-)
Raffaele Vitale
9 febbraio 2011 - 01:34caro frank ti vedo con affetto e ammirazione in questa splendida candela, vengo presto a trovarti, magari mi porti dai tuoi podolici .
un abbraccio raf. vitale
Antonio
26 marzo 2011 - 21:24gli ingredienti per questo piatto condele di gragnano……….. sono perfetti,ho perplessità solo per il filetto san marzano, sarà sufficiente per il sugo? grazie
I commenti sono chiusi.