Carbonara, le cinque migliori del Festival di Eataly

Rigatoni alla Carbonara, Flavio al Velavevodetto
di Floriana Barone
Un weekend da leccarsi i baffi da Eataly Roma, che celebra, fino a domani, uno dei piatti più famosi della tradizione, la carbonara, con un Festival ricco di iniziative tra degustazioni, show cooking, incontri didattici e offerte gastronomiche. Oltre al menu a tema carbonara dei ristorantini di Eataly, al terzo piano si possono assaggiare le proposte cucinate da ristoranti, trattorie storiche e locali della Capitale, con qualche interessante rivisitazione. Ecco la mia personale classifica che comprende i 5 migliori piatti di questo Festival.

La carbonara di Roberto Cotugno di Eataly
Spaghettoni alla Carbonara
Osteria fratelli Mori cucina romana
La tradizione vince sempre, c’è poco da fare e la proposta dei Fratelli Mori è classica e a dir poco spettacolare con gli spaghettoni che arrivano da Paolucci, un pastificio artigianale di Ostia, guanciale di Dol (Di Origine Laziale), pecorino di media stagionatura di Cibaria. La scelta del formato di pasta è azzeccatissima: mantiene caldo il condimento e non si incolla.

Spaghettoni alla Carbonara, F.lli Mori

Spaghettoni alla Carbonara, F.lli Mori
Ravioli di Carbonara
Ristorante Belvedere Dal 1933
Resta nei confini della tradizione senza mai annoiare anche Alain Rosica del Ristorante Belvedere dal 1933 di Frascati (Rm), con questi meravigliosi ravioli con farcia di cacio e uova, ideati insieme allo storico Pastificio Secondi di Roma. Una proposta che gioca con le diverse consistenze: il morbido della pasta artigianale, il croccante del guanciale a decorazione del piatto, che lo ricopre. Il condimento è rappresentato da una salsa più delicata, con il pepe, non aggiunto anche quando la pasta viene mantecata, il pecorino Fulvi e il guanciale, mix tra classico e affumicato, che arriva dalla Norcineria Bernabei dal 1912 di Marino (Rm). Infine, un tocco di noce moscata nell’uovo pastorizzato per accentuare maggiormente il sapore delicato.

Ravioli di Carbonara, Ristorante Belvedere dal 1933
Rigatoni alla Carbonara
Flavio Al Velavevodetto
Flavio non delude mai: la storico locale di Testaccio propone il classico dei classici, puntando sull’eccellenza delle materie prime con il guanciale dell’Antica Macelleria Falorni, uova a pasta gialla bio allevate a terra, pasta Le Gemme del Vesuvio e pecorino romano dop de L’Armentizia. Una carbonara che viene cucinata in osteria sempre allo stesso modo da oltre 15 anni. Passione e tradizione: una certezza come poche a Roma.

Rigatoni alla Carbonara, Flavio al Velavevodetto
Carbonara con i ricci
Ristorante Livello 1
Una interessantissima rivisitazione della carbonara, realizzata dallo chef Mirko Di Mattia con i ricci di mare. Un piatto delicato e cremoso, valorizzato anche dalla scelta della pasta: i tagliolini all’uovo, che non appesantiscono assolutamente questa proposta. Perfetto anche il guanciale croccante a decorazione del piatto: quasi un crumble.

Carbonara con i ricci, Livello 1
Uovo alla Carbonara con crema di pecorino
Food On The Road
Concludo questa personale classifica con una proposta che riporta all’infanzia: un velluto in bocca, servito con pane semi integrale biologico a lievitazione naturale da “pucciare” direttamente nell’uovo, pecorino a scaglie e guanciale croccante. Anche qui il piacere al palato è dato soprattutto dal gioco delle consistenze: uno street food di qualità, senza dubbio.

Uovo alla carbonara con crema di pecorino, Food on the road
Le altre gustose proposte al Terzo Piano:
Mozao
Carbonara “gnocco fritto con guanciale e salsa con uovo, pecorino e pepe”
Gricia “gnocco fritto con guanciale, crema di pecorino e pepe”

Gnocco alla carbonara, Mozao
Metropizza
Supplì alla Carbonara
Supplì Cacio e pepe

Suppli’ alla Crabonara Metropizza
Mind – Cibo Per La Mente
CarboThai “Uova,guanciale e pecorino/lemon-grasse, foglie di kaffir lime e galanga” (senza glutine)

Carbo Thai, Mind Cibo per la mente
Pasticceria Nero Vaniglia
Monoporzione di tiramisù
Monoporzione di ricotta, visciola e cioccolato
Monoporzione di mela e bavarese alla cannella
Birrifici
Birreria Turbacci
Birrificio Ortyx
BAR
Carta di vini del territorio selezionati dal nostro staff dell’enoteca di Eataly
Le Attività
Sabato 20
Dalle ore 18:00 alle ore 19:15
Show Cooking di Mirko Di Mattia con la Carbonara dei ricci
Domenica 21
Aula Artusi
Dalle 16:00 alle 18:00
La carbonara ‘classica’ e ‘creativa’ sarà oggetto della competizione aperta al pubblico che si terrà domenica 21 gennaio dalle ore 16 alle ore 18. I partecipanti al Campionato della Carbonara, organizzato in collaborazione con il Carbonara Club, dovranno preparare un piatto per 4 persone. Una giuria di chef e intenditori decreterà il vincitore. (Prezzo al pubblico: 10 € )
Dalle 19:00 alle 20:00
Show cooking dell’ Osteria Fratelli Mori
Festival della Carbonara
19 – 20 – 21 Gennaio 2018
Eataly Roma Ostiense
Domenica 21 Gennaio | 12.00 – 16.00 e 18.00 – 23.00
Tutte le proposte dei ristoranti ospiti potranno essere acquistate tramite gettoni
1 Gettone = 2 €