
di Tommaso Esposito
Il ristorante?
Si può pure portare a casa.


Questa è un po’ la filosofia che ha ispirato la nascita della Gastronomia Leonessa, accolta come un’enclave all’interno del Pastificio.

E’ una vera e propria macchina da guerra che ogni giorno produce pasti già pronti il cui livello di qualità sale sempre di più.
La garanzia è la storia di questa famiglia di imprenditori vesuviani del cibo che sono stati capaci di creare una filiera di eccellenze territoriali: dal pomodoro, agli oli, ai latticini.
Cosicché venire qua significa sperimentare quanta varietà possa offrire la tavola napoletana.

C’è un via vai di famiglie e di single per i quali l’unica impresa si dimostra quella di scegliere tra le proposte del giorno.

Già l’accoglienza fa capire che la buona cucina qui è di casa. Basta assaggiare le focacce o le frittate di maccheroni offerti al banco quale spuntino in attesa dell’asporto.


Certo qualche classico è immancabile, come i cannelloni alla sorrentina preparati all’istante nel numero desiderato, o la lasagna napoletana. Il loro segreto oltre la farcitura sta nel ragù lasciato ore e ore a consumarsi.

Poi si può scegliere tra una variegata gamma di primi dalle penne alla Norma, alle insalate di pasta, al sartù ai ravioli e panciotti di bufala.

Altrettanto numerose sono le proposte dei secondi. Di carne o di pesce, non c’è che l’imbarazzo della scelta.

Gustosi sono i calamari ripieni nella versione marinara con il ripieno cioè di pane e tentacoli dello stesso insaporiti nel guazzetto di pomodoro.

Oppure in variante vegetariana con il ripieno di ortaggi di stagione.


C’è finanche qualche preparazione coreografica e d’effetto come quella del filetto di spigola farcito a mo’ di cornucopia da una saporitissima scarola con pinoli, olive e capperi. Le fa da sentinella il gamberone.

Insomma questa gastronomia sorprende per la quotidiana immensa varietà dell’offerta e per una scelta di qualità che esalta le materie prime e fa del patrimonio di ricette tradizionali campane un vero tesoro da condurre alla portata di tutti per ogni giorno feriale, come per ogni dì di festa.
Un commento
Claudio
23 luglio 2014 - 23:31Complimenti trovo la pasta in tutti i suoi formati veramente eccellente
I commenti sono chiusi.