Febbraio 2004

Petilia, il greco ha quattro anni

Attendere, prego. Come si fa al telefono. In questa brusca accelerata mediatico-commerciale degli ultimi cinque anni ci si è dimenticati completamente dei tempi della campagna.

Leggi tutto »

Capri Pasta, Gastronomia

CAPRI PASTA di Roberto Colavecchia Via P.Canale 12 Tel. 0818370147 Gastronomia, preparazione di piatti caldi da asporto, specialità ravioli alla caprese fatti con caciotta secca

Leggi tutto »

Pasta e rucola

Ingredienti per 4 persone: 400 gr di pasta mista 1 mazzetto di rucola cardillo selvatico una tazzina d’acqua 1 noce di burro formaggio pecorino olio,

Leggi tutto »

Alici ‘nchiappate

Ingredienti per 6 persone: 500 gr di alici 150 gr di formaggio di grana 50 gr di formaggio di capra 4 uova prezzemolo fresco farina

Leggi tutto »

Viaggio a Taurasi

Sembrava finita per sempre quando il capostazione di Avellino fischiò l’ultima corsa al treno del vino: la fillossera arrivata in ritardo in Campania aveva distrutto

Leggi tutto »

Montis Marani Aglianico igt

Sede a Montemarano, via Torre, 2
Tel. e fax 0827.66055
Sito: http://www.cortecorbo.it
Enologo: Angelo Pizzi, ettari
Bottiglie prodotte: 7000
Vitigni: aglianico e coda di volpe

Leggi tutto »

Torrone

Ingredienti per 8/10 persone: 350 gr di zucchero 350 gr di nocciole tritate limone diavolini colorati Sciogliere ful fuoco lo zucchero e le nocciole tritate

Leggi tutto »

Pappa con fagioli

Ingredienti per 6 persone: 500 gr di pane raffermo fatto in casa 250 gr di acqua fagioli cotti olio e sale Far bollire l’acqua con

Leggi tutto »

Imbottitura piccante

Ingredienti per 4 persone: 1 pelle di vitello da imbottire 200 gr di caciocavallo carne macinata mollica di pane raffermo formaggio pecorino 2 uova prezzemolo,

Leggi tutto »

Bollito di maiale con verza

Ingredienti per 4 persone: 1 verza di media grandezza 1 cotica da 300 grammi polvere di peperoncino e polvere di peperoni dolci essiccati olio, aglio

Leggi tutto »

Impeto 2001 Beneventano igt

Sede a Paupisi, via Cirasiello, 20
Tel. 0824.886084
Enologo: Luigi Rapuano
Bottiglie prodote: 20.000
Ettari: 5 di proprietà e quattro di conduzione
Vitigni: aglianico, falanghina, merlot, montepulciano, sangiovese, cabernet sauvignon

Leggi tutto »

La pecora laticauda

di Francesco Aiello In questo caso per risalire alle origini è necessario partire dalla… coda. Si, perché raccontare la storia di della pecora Laticauda vuol

Leggi tutto »

Il Brunello napoletano

Ad un chilometro dalla splendida Abbazia di Sant’Antimo nasce Pietranera, il Brunello napoletano. Non è una curiosità folcloristica, perché Olga Peluso dirige un’azienda da 280.000

Leggi tutto »

Vigna Mortilla Savuto Rosso Superiore doc

Sede a Contrada Campodorato, Nocera Terinese
Tel. 0984.29961, fax 0984.28503
Sito: http://www.odoardi.net
Email: [email protected]
Enologo: Stefano Chioccioli
Bottiglie prodotte: 220.000
Ettari: 85 di proprietà
Vitigni: chardonnay, greco, pinot bianco, riesling, malvasia, trebbiano, gaglioppo, cabernet sauvignon, merlot, nerello cappuccio, cabernet franc, sangiovese, greco nero, magliocco canino

Leggi tutto »

Coda di Volpe Lunajanca igt

Sede a Lusciano, via Macedonia, 38
Tel. 081.8141386, fax 081.8129507
Sito: http://www.iborboni.it
Enologo: Maurizio De Simone
Bottiglie prodotte 130.000
Ettari: 13 di proprietà
Vitignio: asprinio, coda di volpe

Leggi tutto »

Politici sinceri

<La valorizzazione del nostro vino è strategica per la nostra Camera di Commercio. Anche se sono astemio> Dal discorso del presidente dell’Ente Camerale di Caserta

Leggi tutto »