Luglio 2005

Tresinus 2004 Paestum igt

Sede a Castellabate, Località Punta Tresino
Tel. 089.224896
Sito: http://www.agricolasangiovanni.it
Enologo: Massimo Di Rienzo
Bottiglie prodotte: 10.000.
Ettari: 10 di proprietà di cui tre vitati
Vitigni: fiano, trebbiano, piedirosso

Leggi tutto »

Donnaluna Fiano 2004 Paestum igt

Sede a Prignano Cilento, Contrada Querce, 1
Tel. e fax 0974 831090
Email: [email protected]
D’Orta De Conciliis
Enologo: Fortunato Sebastiano
Ettari: 4 di proprietà
Bottiglie prodotte: 12.000
Vitigni: aglianico, merlot

Viticoltori De Conciliis.
Enologo: Fortunato Sebastiano e Bruno De Conciliis
Ettari: 26 di proprietà
Bottiglie prodotte: 150.000
Vitigni: aglianico, fiano.

Leggi tutto »
Melfi (PZ)

Melfi, Vulture. Novecento

Contrada Incoronata Tel. e fax 0972.237470 Sempre aperto, chiuso domenica e sera e lunedì Ferie a luglio Sapori veri, sapori forti in questo locale classico

Leggi tutto »

Fiano di Avellino 2004 docg Nobilis

Sede a Pratola Serra. Via Cesine, 1. San Michele
Tel. 0825 956033, fax 0825.956970
Sito: http://www.vininobilis.com
Email: [email protected]
Enologo: Massimiliano Musto
Bottiglie prodotte: 30.000
Ettari: nessuno
Vitigni: fiano di Avellino, greco di Tufo, falanghina, aglianico, merlot, cabernet

Leggi tutto »

Il Piedirosso della Rivolta

Dopo tanti vini demenziali, muscolosi e vanigliati, costosi e piallati nel legno, costruiti nella seconda metà degli anni ’90, torna la semplicità arricchita dalla esperienza

Leggi tutto »
Nocera Superiore (SA)

Nocera Superiore, Terra Santa

Piazza Materdomini, 24 Tel. 081.933562 Fax 081.932589 www.osteriaterrasanta.it Chiuso: martedì; lunedì e sabato a mezzogiorno, domenica sera. Ferie dall’8 al 31 agosto e dal 24

Leggi tutto »

Radici Fiano di Avellino 2004 docg

Sede ad Atripalda. Via Manfredi, 75-81
Tel. 0825 614111, fax 0825 611431
Sito: http://www.mastro.it
Email: [email protected]
Enologo: Vincenzo Mercurio
Bottiglie prodotte: 2.500.000
Ettari: 140 di proprietà e 60 in conduzione
Vitigni: aglianico, piedirosso, fiano di Avellino, coda di volpe, greco di Tufo, falanghina

Leggi tutto »

Greco di Tufo 2004 docg Di Meo

Sede a Salza Irpina, Contrada Coccovoni
Tel. 0825.981419
Sito: http://www.dimeo.it
Enologo: Roberto Di Meo
Bottiglie prodotte: 500.000
Ettari: 25 di proprietà
Vitigni: aglianico, piedirosso, fiano di Avellino, Greco di Tufo, coda di volpe e falanghina

Leggi tutto »

Ravello, il ritorno del rosato

Bisogna essere il pronipote di Pasquale Palumbo per volere, fortissimamente volere, il rosato nella propria produzione e vincere la resistenza di un bravo enologo come

Leggi tutto »

Taurasi 2001 docg

Sede a Luogosano, via Carazita 1
Tel. 0827.73564, fax 0827.78114
Sito: http://www.tenuta-ponte.com
Enologo: Carmine Valentino
Bottiglie prodotte: 400.000
Ettari: 35 di proprietà
Vitigni: aglianico, sangiovese, merlot, piedirosso, coda di volpe, fiano, greco

Leggi tutto »

Falanghina del Taburno 2004 doc

Sede a Foglianise, via Sala
Tel. 0824.871338, fax 0824.878898
Sito: http://www.cantinadeltaburno.it
Email: [email protected]
Enologo: Filippo Colandrea
Bottiglie prodotte: 1.500.000
Ettari: nessuno
Vitigni: aglianico, piedirosso, falanghina, coda di volpe, greco, sangiovese, merlot

Leggi tutto »

Il totano

Il principe della cucina di mare caprese Il totano è, per la pesca dell’Isola, quello che la quaglia è stata per la caccia  Marino Barendson,

Leggi tutto »