Dicembre 2008

Re Manfredi 2000 Aglianico del Vulture doc

Sede a Venosa, Località Pian di Camera
Tel. 0972.374175
Sito: http://www.gruppoitalianovini.com
Enologo: Nunzio Capurso
Bottiglie prodotte: 150.000
Ettari: 90 di proprietà
Vitigni: aglianico, muller turgau

Leggi tutto »

Croccantino di nocciole

Ingredienti per dieci persone 300 g di nocciole 350 g di zucchero 5 uova burro In una pentola fate sciogliere lo zucchero, quindi incorporate poco

Leggi tutto »

Cacc 'e Mmitte 2006 Lucera doc

Sede a Lucera, strada provinciale per Pietramontervino km 4
Tel. 0881.539057. Fax 0881.539200
Sito: http://www.albertolongo.it
Enologo: Graziana Grassini
Bottiglie prodotte: 350.000
Ettari: 35 di proprietà
Vitigni: falanghina, bombino bianco, montepulciano, nero di troia, merlot, cabernet franc

Leggi tutto »

Pensierino sul Natale

Nelle società rurali il Natale era l’accelerazione del tempo, in quelle moderne è la sospensione dal tempo. Ossia, prima spezzava la monotonia del lavoro nei

Leggi tutto »

Vignali bianco 2005 Basilicata igt

Sede a Venosa. Via Appia, Contrada Vignali
Tel. 0972.36702, fax 0972.35891
Sito: http://www.cantinavenosa.it
Enologo: Luigi Cantatore
Bottiglie prodotte: 600.000
Ettari: 900 di proprietà tra i soci
Vitigni: aglianico, moscato, malvasia, greco, chardonnay

Leggi tutto »

Croccante alle mandorle

Ingredienti per quattro persone 300 g di zucchero semolato 300 g di mandorle Pelate e tritate le mandorle; in un padellino ponete lo zucchero da

Leggi tutto »

Croccante cilentano

Ingredienti per 8 persone 1 kg di mandorle sgusciate 500 g di zucchero 500 g di acqua olio extravergine d’oliva succo di limone Inserite tutti

Leggi tutto »

Crespetelle

Ingredienti 500 g di farina 00 6 uova intere 3 g di olio di oliva 100 g di zucchero 150 g di miele millefiori Versate

Leggi tutto »

Masino Nero di Calabria 2007 Calabria igt

Sede a Cariati
Tel 0983.969441
Sito: http://www.igreco.it
Enologo: Riccardo Cotarella
Bottiglie prodotte: 500.000
Ettari: 70 vitati
Vitigni: gaglioppo, magliocco, malvasia nera, nero di calabria, greco, mantonico

Leggi tutto »