
Bacoli, Roof&Skay ossia Asteco&Cielo
Nei pressi del Lago di Miseno (villetta comunale) Tel.333.2761608 Mangiare sulla zattera e godersi i tramonti flegrei Si chiama “Roof & Sky”, ovvero “Asteco e
Nei pressi del Lago di Miseno (villetta comunale) Tel.333.2761608 Mangiare sulla zattera e godersi i tramonti flegrei Si chiama “Roof & Sky”, ovvero “Asteco e
di Angelo Di Costanzo Peppe Mancini con Angelo Riassunto delle puntate precedenti Peppe Mancini sta al Casavecchia (ed al Pallagrello) come Mastroberardino al Taurasi, fatte
Le tracce della furia del Vesuvio nutrono le vigne piantate da Francesco Siglioccolo e l’uva coltivata dalle figlie Miriam e Kira. Sono servite per i
Via Mergellina, 1 Napoli Tel. 081.7616108 Aperto la sera, domenica a pranzo. Chiuso martedì Ferie ad agosto Elisabetta, Betty per gli amici, ha il fuoco
Sede a Quarto. Via Spinelli 1
Tel. 081.8762566, fax 081.8769470
Sito: http://www.grottadelsole.it
Enologi: Gennaro e Francesco Martusciello jr con la consulenza di Attilio Pagli
Bottiglie prodotte: 850.000
Ettari: 13 di proprietà e 29 in conduzione
Vitigni: asprinio, falanghina, greco, caprettone, piedirosso, aglianico, sciscinoso, suppezza, castagnara, sauca
Sede a Montefredane, Contrada Vadiaperti
Tel. e fax 0825.607418
Email: [email protected]
Enologo: Carmine Valentino
Bottiglie prodotte: 25.000
Ettari,3,5 di proprietà
Vitigni: fiano d iAvellino, greco di Tufo, falanghina, aglianico
Sede a Torrecuso, via Mercuri II, 18
Tel. e fax 0824.876317
Enologo: Michele Rillo
Bottiglie prodotte: 30.000
Ettari: 5 di proprietà
Vitigni: aglianico, falanghina, coda di volpe
Sede a Sessa Aurunca. Via Provinciale Appia Carano. Località San Terenziano
Tel. e fax 0823.935095
Sito: http://www.masseriafelicia.it
Email: [email protected]
Agronomo ed enologo: Vincenzo Mercurio
Bottiglie prodotte: 22.000
Ettari: 4,5 di proprietà
Vitigni: aglianico, piedirosso, falanghina
In cantina: Alessandro e Maria Felicia Brini
di Angelo Di Costanzo Pranzo di Carnevale di Maurizio e grandi vini L’inverno quest’anno è stato assai rigido e ci ha consegnato tanta di quella
di Marina Alaimo Myriam e Kira, due sorelle impegnate nell’ azienda biologica a ridosso degli Scavi Non è per me una novità passeggiare nei boschetti
di Eric Asimov Eric Asimov Sabato scorso è morto Baldo Cappellano e ho sentito l’esigenza di andare a rivedere il famoso dibattito che lo vede
di Michela Guadagno* Da sinistra: Angela Calabrese, Luisa Del Sorbo, Michela, Alberto Capasso, io, la cuoca ucraina Luisa autrice di un memorabile ragù, Marina Alaimo,
Via Nazionale Appia, 7/13 0823.467494 Fax 0823.467988 www.lecolonnemarziale.it [email protected] Aperto: solo a pranzo. Chiuso: martedi. Ferie: 20 giorni in agosto Il piglio naturale di Rosanna
Sede a Venosa. Via Appia, Contrada Vignali
Tel. 0972.36702, fax 0972.35891
Sito: http://www.cantinadivenosa.it
Enologo: Luigi Cantatore
Bottiglie prodotte: 600mila
Ettari: 900 di proprietà tra i soci
Vitigni: aglianico, moscato, malvasia, greco, chardonnay
di Sergio Miravalle* Una generazione di vignaioli sta andando via, ma oggi morire a 65 anni è davvero troppo presto. Il mondo del vino italiano
di Monica Piscitelli Una magica serata con quaranta dei migliori chef della Campania e del Sud, al Palazzo Petrucci, scintillante Stella Michelin di Napoli e
Sede ad Atripalda, Via Manfredi, 75-81
Tel. 0825.614111, fax 0825.611431
Sito: http://www.mastroberardino.com
Email: [email protected]
Enologo: Piero Mastroberardino e Denis Dubordieu
Bottiglie prodotte: 2.700.000
Ettari: 200 di proprietà e 60 in conduzione
Vitigni: aglianico, piedirosso, fiano di Avellino, coda di volpe, greco di Tufo, falanghina
In questi anni ci siamo spesso occupati di viticoltori campani impegnati al lavoro fuori dalla regione: sono tanti e ovunque si sono affermati con i
Sede a San Giuseppe Jato, via Porta Palermo 132
Tel. 0918577655
Sito: http://www.cantinacentopassi.it
Email: [email protected]
Ettari: 400 di cui 42 vitati
Vitigni: grillo, catarratto, chardonay, nero d’Avola, perricone, syrah, cabernet sauvignon
Ingredienti per quattro persone Per il biscotto 60 g di cioccolato fondente al 70% di cacao 60 g di albumi 30 g di burro 25
Sede a Montemarano, Contrada Lampenne. Recapito Contrada Musanni, 19/ b
Tel. 0827.63424, fax 0827.63722
Sito: http://www.salvatoremolettieri.it
Enologo: Giovanni Molettieri
Bottiglie prodotte: 20.000
Ettari: 7 di proprietà
Vitigni: aglianico, fiano, greco, coda di volpe
Ingredienti per 4 persone 200 g di ricotta di bufala freschissima 150 g di Lamponi 80 g di zucchero semolato 40 g di limone non
di Monica Piscitelli Napoli, Piazza San Domenico Maggiore. 16 febbraio 2009 Di bello, non hanno certo il nome, ma di virtù sono ricchissimi. E di