
Dieci bollicine campane per brindare al 2010!
di Angelo Di Costanzo Diciamolo francamente, che il 2009 se ne vada pure a quel paese, tanto arriva subito il 2010. Ogni fine anno coincide
di Angelo Di Costanzo Diciamolo francamente, che il 2009 se ne vada pure a quel paese, tanto arriva subito il 2010. Ogni fine anno coincide
di Luigi Metropoli Caro Luciano, rispondo con ritardo al tuo invito a dare maggiore respiro a una mia battuta su alcuni fiano d’Avellino 2004, a
Per la fine dell’anno vi regalo due ricette d’autore di Antonio Tubelli raccolte da Maristella Di Martino. Argomento d’obbligo,il cappone. Cappone in tegame Ingredienti per
GROTTA DEL SOLE Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 1 a 5 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Forse nessuna azienda meglio di Grotta del Sole
di Monica Piscitelli Comunità del cibo del Matese, la grande operazione culturale e colturale di Slow Food I legumi sono al giorno d’oggi al centro
Gentile dottor Pignataro, ecco un bigliettino di Natale ad accompagnare il piccolo pensiero che le inviamo, contravvenendo, speriamo perdonati dalla simbolicità della cosa, all’enunciato di
STRUZZIERO Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Finalmente ho trovato un 2000 elastico, starei per
Gli amici della Tenuta Montelaura, in Irpinia, mi avevano invitato a mangiare questo capolavoro. Non mi è stato possibile. Ho chiesto loro, per consolarmi, almeno
Come concordato all’inizio del rapporto, dal mese di gennaio 2010, termina la collaborazione di consulenza enologica tra il professore Luigi Moio e l’azienda vitivinicola Villa
Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio E allora, berrete adesso questa Falanghina perché ci pare nella sua
QUINTODECIMO Uva: greco di Tufo Fascia di prezzo: da 25 a 30 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Durante le festività natalizie è inevitabile
Uva: fiano Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Bianco capolavoro Lo beviamo all’AntiVigilia alla Cantinella del Mare di Villammare,
di Marina Alaimo Da buoni mangiafoglie i napoletani si sono inventati questa minestra nella quale le verdure si maritano felicemente con la carne ed il
Ingredienti e dosi per 6 persone 600 gr di pasta tipo maccheroni di zite 50 gr di grana grattugiato e 50 gr di pecorino grattugiato
CANTINA DEL TABURNO Uva: coda di volpe Fascia di prezzo: da 1 a 5 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Del risparmio e del superfluo La
Ingredienti e dosi per 6 persone 600 gr di vermicelli 1 kg. e ½ di vongole veraci (quelle con il doppio sifone e valve tigrate),
La spigola (altrove detta branzino) è un gustoso pesce di mare, (ma ora anche di allevamento) piuttosto grosso, vorace e velocissimo, dal corpo allungato di
CAPITONE FRITTO O FRITTO IN CARPIONE Ingredienti per 6 persone 2 capitoni per complessivi 1 Kg e 200 gr. farina q.b. 2 foglie d’alloro 1
‘NZALATA ‘E RINFORZO (INSALATA DI RINFORZO) Tipica portata in uso a Napoli durante il cenone della Vigilia di Natale, il pranzo natalizio ed i pranzi
CANTINE VINCENZO IPPOLITO 1845 Uva: gaglioppo Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio, cemento e legno Anzitutto questa è una
TENUTA IUZZOLINI Uva: gaglioppo Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Un anno e mezzo è passato, il
Ingredienti 1Kg di miele 550g zucchero 1kg farina tipo 00 400g di mandorle tostate e tritate; 2 bucce di mandarini tritati; 15 g di pisto
VILLA MATILDE Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Come tutti coloro che si occupano di
di Monica Piscitelli Si è svolto con il ritmo lento e familiare delle feste alle porte, l’ormai tradizionale appuntamento pre-natalizio con l’asta del Cappone a