
Pasta e fagioli con cotica
Oggi la società opulenta fugge dai grassi, ma sino a non molto tempo fa, diciamo sino a prima della invenzione del telecomando, era un privilegio
Oggi la società opulenta fugge dai grassi, ma sino a non molto tempo fa, diciamo sino a prima della invenzione del telecomando, era un privilegio
di Albert Sapere Parlare di questo ristorante senza nominare Vittorio e Bruna Cerea è impossibile. Quarantotto anni di storia non sono uno scherzo, poche “case”
Ci sono produttori che prediligo per i bianchi, altri per il rosso o per gli spumanti. Fontanavecchia di Torrecuso rientra in quella categoria nella
Momenti di terrore poco fa a Eataly dove è l’executive chef Fabio Nitit è stato ferito a coltellate. Per fortuna le sue condizioni no sono
di Nunzia Gargano Miseria e nobiltà: la povertà diventa eccellenza con i piatti della memoria. Questo il tema della quarta festa della condotta slow food
di Federico Valicenti Scava, scava che qualcosa viene fuori. Questo avrà pensato il primo raccoglitore di bulbi che si ritrovò quasi a 40/50 cm sotto
di Roberto Giuliani La provincia di Rieti, anticamente chiamata Reate, è una delle più caratteristiche del Lazio, si erge su una conca a poco più
Per informazioni e prenotazioni: [email protected] Tel. 338.2680783
di Virginia Di Falco E’ in assoluto il posto più insolito e piacevole dove mi è capitato di fare un panino negli ultimi anni a
D’Alfonso Del Sordo Uva: nero di Troia Fascia di prezzo. 8,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 26/30
Sede a Lapio in Via Arianiello,15
Tel. e Fax 0825.982435
Email: [email protected]
Enologo: Ercole Zarrella
Bottiglie prodotte: 15.000
Ettari: 7 di proprietà di cui 4,5 vitati
Vitigni: fiano, greco e aglianico
Riceviamo e pubbichiamo la mail di Nicoletta Gargiulo Cari Soci, abbiamo il piacere di informarvi che in data 14 ottobre 2014 il Tribunale di Santa
Quali trattorie scegliere a Napoli? Ecco 32 indirizzi selezionati dal Mangia&Bevi del Mattino curati da Santa Di Salvo. Giornalista professionista, napoletana, Santa cura la rubrica
Nel supplemento del Mattino pubblicato il 18 dicembre abbiamo creato un pranzo di Natale chiedendo le ricette alle chef. Ecco questa di Valentina Martone del
di La Dame du Vin Livia Riva Il grande portone di Palazzo Borghese di Firenze si è appena chiuso con la Giornata dello Champagne che
di Nunzia Gargano Luciano Bifulco ha solo 30 anni, ma dal primo vagito si è appassionato all’enogastronomia di qualità. Figlio d’arte, è l’ultimo discendente di
di Luca Fontana A tavola con I Signori Ottobre 2014 Oggi vi racconterò una storia, quella di un uomo, Napoletano, diventato chef e stabilitosi nella
Non possiamo assolutamente prevedere di vivere sino al punto di assistere al sorpasso della Franciacorta sullo Champagne ma un punto fermo c’è: grazie alla serietà
Marino Via Fontana Saracena, 1 84043 Agropoli (Sa) Tel e Fax 0974.821719 [email protected] – www.vinimarino.com Ettari vitati: 11 Enologo: Raffaele Marino Agronomo: nessuno Allevamento e
La cosiddetta “mozzarella alla francese” altri non è che una cotoletta di fiordilatte fritta.
di Alfonso Sarno Con i suoi baffi alla d’Artagnan, i tatuaggi sapientemente sparsi sul possente corpo di ex rugbista Gabriele Rubini, in arte Chef Rubio,
Via Cristoforo Colombo 58 Tel. 0823.355858 Aperto la sera Chiuso mai Pizza da 3 a 8 euro di Tommaso Esposito La pizzeria ha più d’una
Centopassi Uva: grillo Fascia di prezzo: 12,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 25/30 – Palato 25/30 – Non omologazione
CENA DELL’ALLEANZA CUOCHI E PRESÌDI RISTORANTE GLI SCACCHI CASERTAVECCHIA 31 OTTOBRE 2014 ore 20.30 MENU Fritto e al forno: variazioni col pomodorino del piennolo. Papaccella