Sono i giorni della vignarola a Roma, delle Virtù nel teramano, insomma: un trionfo di ricette verdi. Piselli, fave, carciofi, asparagi, peperoncini verdi, cipollotti, aglio fresco, il primo basilico… Ecco un primo piatto da orto e campagna (se si è fortunati) o da mercato bio. Facile facile e leggero, anche se dal gusto deciso.
Ricetta di Virginia di Falco
- 15 minutiTempo di preparazione
- 30 minutiTempo di cottura
Ingredienti per 2 persone
- 200 gr di fettuccine di grano duro
- 1 mazzetto di asparagi
- 5 peperoncini verdi
- 5 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 spicchio di aglio (meglio se fresco)
- prezzemolo e basilico, a piacere
- sale q.b.
Preparazione
Lavate le punte e le parti più tenere degli asparagi e versateli in acqua bollente (la stessa che userete per cuocere la pasta) per non più di otto-dieci minuti.
Tagliate a rondelle sottili i peperoncini e lasciateli andare un paio di minuti in una padella larga nella quale avrete fatto imbiondire l’aglio.
Scolate gli asparagi e passateli qualche minuto sotto acqua freddissima per fissare il colore verde.
Versateli in padella e girate tutto a fuoco medio per un minuto.
Salate a piacere.
Nel frattempo che la pasta (io ho usato le fettuccelle di Gerardo Di Nola) cuoce nell’acqua verde degli asparagi, passate al mixer un cucchiaio del condimento, insieme ad un cucchiaio di olio qualche fogliolina di prezzemolo e basilico e un paio di cucchiai di acqua di cottura, fino ad ottenere una crema.
Versatela in padella insieme al resto degli asparagi e dei peperoncini, scolate le fettuccelle al dente e mantecate nel verde per due minuti.
Aggiungete del basilico fresco prima di servire.
10 commenti
Lello Tornatore
7 Maggio 2012 - 12:23…quanto prezzemolo? ;-))
Andrea "Pepe Carvalho" Pignataro
7 Maggio 2012 - 12:39mmmmh… acquolina! aggiudicate per stasera, con una micro variante (sono addicted del peperoncino piccante fresco, magari non ci va ma io lo adoro…)
Pasqpesc
7 Maggio 2012 - 14:35Cara Virginia, è proprio Vero senza i tuoi consigli e il verde di questa splendida ricetta,……… la vita risulterebbe senza speranza.
Sei Unica!!!!!!!
Vittoria S.
7 Maggio 2012 - 14:37che bella riccetta vegetariana! finlmente, grazie! ci vorrebbe un ricettario verde :)
Luciano
7 Maggio 2012 - 14:42Quando si ha a che fare con l’Università della cucina è facile incappare (avrà a che fare coi capperi questa parola? ma non ci distraiamo!) in frasi tipo “Scolate gli asparagi e passateli qualche minuto sotto acqua freddissima per fissare il colore verde.” In un comune ricettario non la troverete mai. Grande Virginia.
Sonia
7 Maggio 2012 - 14:45Binomio asparagi peperoncini mi sembra interessante…… Non riesco ad immaginare l’aggiunta del basilico in questo contesto.
In ogni caso ti farò sapere e…… sempre grazie !!!!
ersilia
7 Maggio 2012 - 17:52Con questa splendida ricetta forse, con qualche piccola variante ( senza peperoncino), farò mangiare vegetariano alle mie bimbe. Grazie!
Enzo
7 Maggio 2012 - 19:34La foto è invitante , la preparazione non mi sembra molto complicata………….. è da fare. Ciao e grazie per l’idea.
Rita
7 Maggio 2012 - 22:25Io ci metterei anche un pizzico di pecorino grattugiato…
E vai! :)
Fettuccelle verdi con asparagi e peperoncini
15 Maggio 2013 - 06:01[…] Fettuccelle verdi con asparagi e peperoncini sembra essere il primo su Luciano Pignataro […]
I commenti sono chiusi.