Firenze, Taste 2011. Scatti d’autore di Lido Vannucchi


18/3/2011 2.6 MILA LETTURE
Spazio Libri

di Lido Vannucchi

Primo pomeriggio di Sabato 12 Marzo, una caotica Firenze bagnata da una pioggia incessante, mangio un panino al volo da Ino, un gelatino da Carapina  e via… maratona. PhotoGastronomica alla stazione Leopolda! All’ingresso accredito stampa mi accoglie una sorridente cortesia; fa sempre piacere trovar una bella ragazza; faccio un po’ il simpatico, afferro il collarino e sono pronto a dar inizio alle danze. Mi soffermo subito su dei vassoi realizzati da vari artisti/chef, andranno all’asta, penso di partecipare, un vassoio mi colpisce e lo vedo già in mano a Chiara, ma all’asta le quotazioni raggiungono cifre sorprendenti, noi poveri fotografi tante idee e pochi…

Passo oltre, un giovane chef  in via di divenir famoso promuove scarpe, subito accanto lo spazio Gandini, il “Giorgio Armani” dell’abbigliamento, da Chef e affini, alcuni metri e spazio Barthel  charme, fascino e idee, un tuffo in spazio Libri Gourmet, li sfoglio al volo, li divoro, li assimilo e via di nuovo a far fotografie, un susseguire di amici Gastrofanatici, giornalisti, macellai, ristoratori e tutto quel che il mondo variegato ed  elitario della gastronomia può offrire; saluto amici, bevo un caffè, passo allo shop “la mia signora apprezzerà”(…).

Un diario fotografico si sta consolidando. Scatto fuori dalla Leopolda per un  Fuori di Taste, in un locale “Ossi di Seppia” il risotto Acquarello prende e non prende forma in un susseguirsi di piatti, Taxi, autostrada, 5 minuti con Leila, la mia Fida Canina, in pochi minuti ci convinciamo ad andare a letto domani  si va a Terre di Toscana.

Una visione semiparadossale di un fotografo Gourmet.

Carlo Cambi
Il pomodorino del piennolo Vesuvio DOP di Casa Barone
Davide Giacomo Carlo
Gandini abbigliamento
Giacomo Tachis
Giorgio Gray
Il macellaio Simone Fracassi
Lorenza Vitali
Luca D'Attoma, un Papa dei vini
Luigi Cremona
Moreno Cedroni
Il pane di Matera
Il panettone al basilico
La pasta Verrigni
Il pubblico per Tachis
Lo spazio Barthel
Vassoi
Filippo Saporito
Il lonzino Di Simone Fracassi

4 risposte

  1. Ma Saporito si è messo a fare i mocassini ? se gli vengono bene come la terrina di fegatini di pollo e creme caramel può fare concorrenza alla Sebago :-))

  2. Lido scusami , una domanda : ma quel lonzino lo vedo un po’ pallido. Saranno mica problemi di luce, di abbronzatura, o di…stagionatura? ;-))

    1. Stagionatura Simone è una star della Macelleria non fa più in tempo A STAGIONARE, scherzo è un maiale speciale.
      Ciao Lido

I commenti sono chiusi.