La ricetta è nata ed è stata calibrata virtualmente in un gioco a distanza su Facebook tra Lello Tornatore e Tommaso Esposito.
E’ venuta troppo buona per essere lasciata così, senza trascriverla.
Anatra all'aglio dell'Ufita
Ricetta di Flavia Pappalardo raccolta da Tommaso Esposito
Ingredienti per 6 persone
- 1 anatra tagliata a pezzi
- 3 spicchi di aglio dell' Ufita
- 10 bacche di ginepro
- alcuni grani di pepe intero
- 2 foglie di alloro
- 2 cucchiai olio evo
- 1 bicchiere vino rosso
- grani di sale intero q.b..
Preparazione
Rosolare l'anatra nell'olio.
Sfuma con il vino, aggiungere gli aromi e il sale
Coprire il tegame e lasciare cuocere a fuoco lento per un ora.
Infine scoprire e lasciare rosolare di nuovo nel condimento.
14 commenti
Marcello
22 novembre 2015 - 09:47Adoro l’anatra piu’ del pollo finalmente un po’ di considerazione per questo volatile acquatico
Sanfedista
22 novembre 2015 - 11:12Non solo l’anatra ma anche tutta la cacciagione è trascurata completamente dalla ristorazione napoletana e, forse, campana.
Marcello
22 novembre 2015 - 21:04Sono perfettamente d’accordo da Roma in giu’ c’e’ una totale mancanza di cultura gastronomica in tal senso, per mangiare un magret de canard sono costretto ad acquistarli su internet mentre su li trovi tranquillamente anche al supermercato, giusto per fare un esempio…Per fagiani, quaglie, tordi, beccacce, germani ecc, ecc, mi affido ad amici cacciatori fidati….
Luciano Pignataro
22 novembre 2015 - 21:11Vorrei segnalrvi che ad Avellino a piazza Macello c’è una bella macelleria che ha un suo allevamento di anatre. Me lo fece scoprire Lello Tornatore e a Natale ho goduto, pronto a fare il bis
Marcello
23 novembre 2015 - 11:03grazie Pigna predo subito nota e ci faro’ un salto a breve…se mi puo’ anche suggerire il nome della macelleria le sarei molto grato..
Luciano Pignataro
23 novembre 2015 - 11:45E’ l’unica in piazza, non ricordo il nome
Lello Tornatore
23 novembre 2015 - 15:04Pollo De Caro Giovanni via Carlo del balzo 7/9 Avellino
http://www.paginegialle.it/avellino-av/macellerie/pollo-de-caro-de-caro-giovanni-c.
Marcello
23 novembre 2015 - 19:28Ok, grazie
Marcello
23 novembre 2015 - 19:39Vado un po’ in confusione la macelleria e’ in piazza macello o in via Carlo del balzo?
Lello Tornatore
23 novembre 2015 - 21:57Via Carlo Del Balzo è attigua a Piazza Macello…tranquillo, non ti perderai…Avellino non è NY!!! :D
Marcello
24 novembre 2015 - 07:11Ahahahahah, grazie Lello!
Sanfedista
26 novembre 2015 - 10:49Dopo il mio precedente commento mi hanno comunicato che alla Metro si vende cacciagione, sia pure congelata.
Ma il problema che mi ero posto era l’assenza di ristoranti che cucinino la caccia.
Lello Tornatore
26 novembre 2015 - 11:54…e chi vuoi che si azzardi a farlo??? Qui tra animalismo esasperato, regole burocratiche iperigieniste, massificazione del gusto e costi non proprio abbordabili, possiamo celebrare il funerale di un’altra delle nostre tradizioni gastronomiche!!! :-(
Sanfedista
28 novembre 2015 - 23:25Amare considerazioni, purtroppo esattissime che condivido in toto ma mi hanno segnalato che in Molise c’è qualche ristorante che ha qualcosa di cacciagione in listino. Andrò a provare sperando che il ristoratore non si sia approvvigionato alla Metro di prodotti surgelati
I commenti sono chiusi.