La religione bocconiana, alti stipendi a chi taglia i posti di lavoro, ha diviso l’anno in trimestrali:-)
La nostra è molto positiva, in contatti umani. E ci fa piacere rendere pubblici i dati di Google Analytics (in questa prassi restiamo in beata solitudine in Italia e non ne capiamo il motivo)
Non era certo facile performare i primi tre mesi del 2014, ma eccoci qua a registrare ancora una volta la crescita dell’attenzione verso questo spazio in Rete con incrementi significativi su tutti i fronti. La linea blu è il 2015, l’altra traccia i primi tre mesi dello scorso anno.
Ancora più interessante la distribuzone geografica italiana nel confronto fra i due trimestri.Come vedete a destra, nel 2014 le visite sono distribuite su tutto il territorio nazionale ma sono soprattutto concentrate a Napoli. Ben diversa è la situazione quest’anno, con Roma e Milano (ma anche Torino e Firenze) che fanno da poli aggregatori
Questo significa che questo wine blog ha una dimensione nazionale, un salto di qualità dovuto grazie a i sempre più numerosi, e qualificati, collaboratori che hanno iniziato ad inviare i loro articoli.
Restiamo non commerciali perché non è importante crescere, ma stare sani:-)
Che dire, Buona Pasqua a tutti!
3 commenti
giancarlo maffi
1 aprile 2015 - 12:26Nonostante tu sia stato da Bergoglio, hai poca dimestichezza con le cose sacre. Che c’entra la Pasqua? E’ resurrezione, quella. Qui vedo crescita continua. Praticamente e’ Natale tutti i giorni :))
Andrea De Palma
2 aprile 2015 - 09:23Complimenti e buona Pasqua a tutti
enricocerasa
2 aprile 2015 - 11:32Complimenti per i risultati e la scelta, per nulla comune in Italia, di condividere risultati e traguardi.
I commenti sono chiusi.