Locanda Nonna Rosa a Somma Vesuviana: a tutto baccalà alle falde del Vesuvio!

Alle falde del Vesuvio una lunga tradizione di commercianti di baccalà e stoccafisso ha fatto si che proprio il merluzzo che viene dal Nord diventasse il protagonista di tanti piatti tipici. Vari sono i ristoranti e le trattorie che lo propongono in mille varianti.
Qualcuno ne ha fatto il protagonista assoluto del proprio menù, escluso i dessert, per fortuna. La mia golosità mi ha condotto da Vincenzo Nocerino nella sua Locanda Nonna Rosa a Somma Vesuviana.
Piatti tradizionali con qualche libertà dello chef. Un ristorante di mestiere con un team giovane e volenteroso. Non mancano belle bottiglia, una carta più ampia valorizzerebbe ancora di più il buon lavoro dello Chef.
Bella la scelta di essere monotematici, dedicare completamente la proposta a baccalà e stoccafisso lo rende moderno nella tradizione. Ovviamente mi aspettavo che la materia prima fosse di grande qualità e non vengo delusa. Salato o essiccato parliamo di un merluzzo di prima scelta molto ben trattato sia nella fase di rigenerazione, ce ne accorgiamo dal profumo, dalla consistenza e dalla giusta e non eccessiva sapidità, sia nella fase di cottura. Resta infatti morbido e mai stopposo.
Un vero paradiso per gli amanti del genere che trarranno un degno godimento dallo stoccafisso con pomodori e olive. Chi poi ha anche un debole per la pasta secca deve provare le linguine con baccalà e broccolo romanesco, una grande classico vesuviano rivisitato con l’orto.
Locanda Nonna Rosa
Via Mercato Vecchio 106
Somma Vesuviana (NA)