Locanda Radici a Melizzano, la nuova vita di Angelo D’Amico


27/12/2016 11.9 MILA LETTURE
Ristorante Radici-Lo chef Angelo D'Amico
Ristorante Radici-Lo chef Angelo D’Amico

Locanda Radici a Melizzano
Strada Provinciale Frasso-Solopaca
Tel. 340.6901057 – 334.1202783
Domenica sera e Lunedì chiuso
www.locandaradici.it
Prezzo: sui 35.40 euro

Eccolo! Angelo D’Amico è tornato. Chiusa a luglio, senza troppi ripianti, l’avventura all’Una Hotel di Benevento, l’allievo sannita di Antonello Colonna che avevamo conosciuto ai tempi del Berry in valle Caudina si è spostato con una bellissima locanda circondata di olivi a Melizzano, non lontano da Telese Terme. Così, tra Angelo, Foro dei Baroni a Puglianello , Aquapetra e Kresios a Telese si è creato nello spazio di una fazzoletto un piccolo polo gastronomico la cui offerta è varia e qualificata.

Ristorante Radici-Lo staff al completo
Ristorante Radici-Lo staff al completo

Melizzano è da sempre il buen retiro di una fetta consistente di borghesia napoletana. In effetti si tratta di una campagna molto bella alle falde del Taburno ad appena un ‘ora di auto dalla città (occhio agli autovelox messi dai sindaci taglieggiatori degli automobilisti) senza brutture e di grande qualità di prodotti. Ricordiamo, sempre a Melizzano i vicini agriturismo Giravento e la Pampa.

Ristorante Radici, ingresso
Ristorante Radici, ingresso

Angelo ha scelto una linea semplice, non complicata a prezzo più che abbordabili con una buona carta di vini locali. La padronanza tecnica del cuoco è fuori discussione, la capacità di adeguarsi alla clientela anche dopo la lunga esperienza che regala lavorare in un albergo.

Ristorante Radici, Ingresso
Ristorante Radici, Ingresso

In queste sale luminose e rilassanti, insomma, si regala una cucina semplice, di sapore, senza grilli per la testa, fatta di materia prima di alta qualità cercata sul territorio e non acquistata su internet.

Ristorante Radici, interni
Ristorante Radici, interni
Ristorante Radici, interni
Ristorante Radici, interni

Ed ecco la batteria di alcuni piatti in menu

Ristorante Radici--Carpaccio e tartare di marchigiana
Ristorante Radici–Carpaccio e tartare di marchigiana
Ristorante Radici--dal menù vegetariano, carciofo arrosto alla menta con fonduta di provola
Ristorante Radici–dal menù vegetariano, carciofo arrosto alla menta con fonduta di provola
Ristorante Radici-entree-
Ristorante Radici-entree-
Ristorante Radici--Agnello, carciofi e crema di zucca
Ristorante Radici–Agnello, carciofi e crema di zucca
Ristorante Radici--Spaghetti con broccoli
Ristorante Radici–Spaghetti con broccoli
Locanda Radici-Tortelloni con salsiccia-
Locanda Radici-Tortelloni con salsiccia-
Ristorante Radici-dal menù vegetariano, zucca, mandorle e cime di rapa
Ristorante Radici-dal menù vegetariano, zucca, mandorle e cime di rapa
Ristorante Radici-Lo scarpariello
Ristorante Radici-Lo scarpariello
Locanda Radici-Riso
Locanda Radici-Riso
Ristorante Radici-Caciocavallo con tartufo
Ristorante Radici-Caciocavallo con tartufo

 

Locanda Radici-Polpette di baccalà su crema di papaccelle
Locanda Radici-Polpette di baccalà su crema di papaccelle

 

Ristorante Radici--Dolce Babasù allo strega e nocciole di Giffoni
Ristorante Radici–Dolce Babasù allo strega e nocciole di Giffoni
Locanda radici Pasticciando con Alessia
Dolce Pasticciando con Alessia

CONCLUSIONE
Angelo D’Amico sta in quella fase in cui il cuoco inizia a pensare al cliente e non ai risutati sulle guide. E’ il modo migliore per andare avanti. La padronanza tecnica di buona scuola c’è, in particolare sulle carni che sono tutte ben tracciate e di alta qualità. C’è anche tanto orto in questa cucina e un menu vegetariano decisamente leggero. I piatti tendono leggermente al dolce, sono golosi ed ecumenici, qualche colpo di frusta in acidità va inserito nel menu.Una buona locanda, insomma, classico fuoriporta che vi farà stare decisamente a proprio agio.

Ristorante Radici-Piccola pasticceria
Ristorante Radici-Piccola pasticceria

FOTO DI FRANCESCA FANNY MARINO