
Ci sono luoghi e persone che superfluano la corazza professionale e ti entrano nel cuore.
Non si sa il motivo, è come l’innamoramento: succede e basta
Quando giro per il mondo, so che c’è l’Osteria Reale circondata da Tintore tra le gole ventilate di Tramonti ad aspettarmi.
Lo so e magari per questo non ci passo: “Tanto Gete sta qui”.
A Gete è vissuto Andrea per 80 anni, da dieci non c’era manifestazione in cui non veniva per accompagnare il vino delizioso prodotto dal figlio Gigino.
Ora lui è andato via, resta Gete di Tramonti
So che la magia della grotta rupestre, del succo di piante centenarie, della semplicità della cucina e della pace assoluta di questi luoghi non andrà via.
Perchè c’è stato Andrea.
E gli uomini importanti si vedono quando non ci sono più.
Un abbraccio a Gigino e a tutta la famiglia da parte mia e di tutti i collaboratori del blog.

I funerali si svolgeranno domani mattina alle 9,30 alla Chiesa della Collegiata a Maiori
10 commenti
Manuela Piancastelli
6 Settembre 2011 - 16:54Caro Gigino, ti abbracciamo forte forte, ti siamo vicini con infinito affetto
Manuela e Peppe
enrico malgi
6 Settembre 2011 - 17:06Gaetano e Gigino sono i degni figli di cotanto padre. Sono stati i depositari dell’illuminata arte paterna. Gaetano un pò più defilato di Gigino, ma comunque sempre presente, come un’ombra, accanto al padre e al fratello. Gigino, invece, è un personaggio vulcanico, pieno di risorse, sempre in piena e costante attività, soprattutto per la promozione del suo territorio così unico. Si è battuto sempre a spada tratta per il riconoscimento ufficiale del Tintore, come vitigno a sé stante e ci è riuscito.
Adesso il testimone è in buone mani, Andrea può riposare sereno e in pace. La via tracciata è ampia e percorribile.
Cari amici, vi sono vicino in questo momento così doloroso. Pensate, comunque, che vostro padre vi guarda compiaciuto da lassù. Condoglianze vivissime.
diodato buonora
6 Settembre 2011 - 19:27Notizia che mi rattrista. Molto. Condoglianze sincere.
Novella
6 Settembre 2011 - 20:28Mi dispiace. Un abbraccio da parte mia.
tommaso luongo
7 Settembre 2011 - 08:55Caro Gigino…condoglianze vivissime
Fernando Fiore
7 Settembre 2011 - 11:46Un abbraccio forte
alberto capasso
7 Settembre 2011 - 12:00lo ricorderemo come nella foto, a legare le viti, ad allevare altri figli tra i figli
Luca Miraglia
8 Settembre 2011 - 13:27Uomo di antico stampo, così come antiche sono le viti che, anche in passato controcorrente, si è ostinato a coltivare ben conoscendo l’unicità del Tintore, quella natura magica e raffinata che oggi, finalmente, viene apprezzata dovunque.
A Gigino, con la memoria ancora viva della bella serata primaverile di Sant’Agata, un abbraccio forte.
LUIGI REALE
14 Settembre 2011 - 22:30Grazie a tutti gli amici e soprattutto a te Luciano per il bellissimo omaggio reso alla memoria di mio padre. Mi e’ stato di grande conforto e mi indica la strada su cui proseguire tracciata sapientemente da mio padre.
fortunato
15 Settembre 2011 - 08:41Il carissimo Don Andrea l’ho sempre cercato ad ogni travaso, ogni movimento dei nostri vini in cantina, perchè assaggiasse quello che facevamo con Gigi e Gaetano: ogni volta che è stato contento di quei sorsi ci ha messo il sorriso sulle labbra. lo ricorderò sempre con enorme affetto, continuando a sorridere con lui. Un abbraccio a tutta la famiglia Reale.
I commenti sono chiusi.