
Donne produttrici: il vino italiano al femminile 27| Antonella Cantarutti
di Chiara Giorleo Dopo una lunga serie sulle critiche di vino, il focus si sposta sulla produzione al femminile. Zone di ispirazione, stili produttivi e
di Chiara Giorleo Dopo una lunga serie sulle critiche di vino, il focus si sposta sulla produzione al femminile. Zone di ispirazione, stili produttivi e
di Chiara Giorleo I numeri parlano chiaro: le donne rappresentano la maggioranza degli addetti e dei manager nell’ambito marketing e comunicazione (80%), commerciale (51%) e
Una dele sei serte italiane di Pol Roger è stata orgnizzata da Valerio Amendola e Isidoro Menduto da Pescheria a Salerno. Una serata perfetta, in
Il piacere di una serata d’altri tempi e decisamente singolare: menu di caccia in riva al mare al San Pietro Bistrot di Torre del Greco
di Francesca Faratro Esistono davvero i bambini giganti, così piccoli ma così ricchi di capacità preziose e dai quali, un adulto, non può che apprendere.
di Gemma Gaetani* Abbiamo da poco archiviato il Natale e l’Epifania, con le reciproche celebrazioni anche alimentari, e dopo esserci ripresi, eccoci di nuovo qui
di Chiara Giorleo Dopo una lunga serie sulle critiche di vino, il focus si sposta sulla produzione al femminile. Zone di ispirazione, stili produttivi e
Roberto Perrone è morto ieri a soli 65 anni. Oggi tutta la stampa, soprattutto sportiva, lo ricorda commossa perché è stato un grande giornalista
Muore a 59 anni Erick de Sousa E’ scomparso, dopo una lunga malattia, a soli 59 anni, Erick De Sousa, uno dei vigneron emblematici dello
di Chiara Giorleo Dopo una lunga serie sulle critiche di vino, il focus si sposta sulla produzione al femminile. Zone di ispirazione, stili produttivi e
Rilanciamo l’editoriale del supplemento Sapori pubblicato ieri sul Mattino dedicato alla tragica scomparsa di Andrea Trocino. L’umorismo non ha prezzo. È la frase iconica
di Chiara Giorleo Dopo una lunga serie sulle critiche di vino, il focus si sposta sulla produzione al femminile. Zone di ispirazione, stili produttivi e
di Antonella Amodio Da un piatto magico della cucina povera tradizionale partenopea, la “genovese”, preparata con tanta cipolla e carne, è scaturita la variante con
Spaghetti alla colatura di alici di Cetara La colatura di alici ha avuto negli ultimi dieci anni un grande successo, tale da caratterizzare gastronomicamente il
di Annatina Franzese La tradizione napoletana vuole che, la Vigilia di Natale, a pranzo si consumi la pizza di scarole. Veloce, leggera, è il piatto
di Floriana Barone Oggi più che mai Roma è la grande “città del pane”, grazie alla recente apertura di nuovi forni e a un gruppo
Il 3 dicembre Vincenzo Mercurio è premiato come migliore enologo italiano a Roma dalla Fondazione Federazione Italiana Sommelier: è il culmine di una carriera fatta
Marco Pedron Pasticceria del Caffè Cracco Tel.028776774 di Carmen Autuori Abbiamo incontrato Marco Pedron a bordo della Costa Toscana sulla rotta di ‘Panettone
di Chiara Giorleo Dopo una lunga serie sulle critiche di vino, il focus si sposta sulla produzione al femminile. Zone di ispirazione, stili produttivi e
di Chiara Giorleo Dopo una lunga serie sulle critiche di vino, il focus si sposta sulla produzione al femminile. Zone di ispirazione, stili produttivi e
Esistono ancora le trattorie? Assolutamente si. Ecco la nostra Guida alle Trattorie dell’Irpinia, terra dei vini Aglianico, Fiano, Greco e Coda di Volpe. La presente
La Charity Dinner di Ischia Safari: la voglia di stare insieme più forte della pioggia: ecco, nelle foto di Enzo Rando alcuni momenti della Festa
di Chiara Giorleo Dopo una lunga serie sulle critiche di vino, il focus si sposta sulla produzione al femminile. Zone di ispirazione, stili produttivi e
di Floriana Barone Di colore bianco perlaceo, con una superficie sottile, liscia e lucente, la mozzarella di bufala è senza dubbio il formaggio più amato in
Questo sito utilizza i cookie. Privacy Policy.