Paestum, Masseria Eliseo di Gian Ettore Bellelli


30/5/2012 7.3 MILA LETTURE
Masseria Eliseo
Gian Ettore Bellelli

Capaccio Scalo – Paestum
Via Eliseo
Contatti: Ernesto Massimino Bellelli – Tel. e fax 0828/723313; tel. 0828/723634; 335/6674200-6642739
www.masseriaeliseo.it

Paestum è l’unico luogo che consente di fare turismo tra caseifici. Una spinta motivazionale accentuata dalla presenza dei templi, uno straordinario parco archeologico unico al mondo con un museo imperdibile.
La cura e l’attenzione al particolare è data dal fatto che la zootecnia è stata sempre prerogativa di casati aristocratici o di latifondisti che hanno conservato questa attività per fare reddito invece di cedere alla speculazione edilizia.
L’area dopo Battiglia, sino al Cilento, offre dunque in done una rete di bei caseifici, stupende masserie, ricca gastrononia (di terra, di mare, di collina) segnata dalla biodiversità.

Masseria Eliseo, la sala

Gian Ettore Bellelli è il rampollo di una di queste casate, figlio del Barone Bellelli. La sua attività principale è l’allevamento delle bufale ma, sull’esempio della madre Cecilia Baratta Bellelli, ha creato questa bella Masseria dove trascorrere una giornata.
Più o meno quello che abbiamo fatto noi con l’ultimo freddo in una bellissima domenica nel corso della quale si è parlato delle libro Ricette del Cilento.

Masseria Eliseo
Masseria Eliseo, la sala

Una sala bellissima, ampio spazio all’aperto anche per cerimonie.
Naturalmente, per godere di questo spazio dovete prenotare.

Masseria Eliseo
Masseria Eliseo, le bufale
Masseria Eliseo, le bufale
Masseria Eliseo, i cavalli di razza persana
Masseria Eliseo, i cavalli di razza persana
Masseria Eliseo, oche e galline
Masseria Eliseo, le caprette
Masseria Eliseo, la piana
Masseria Eliseo
Masseria Eliseo
Masseria Eliseo: mozzarella nella mortedda, capicollo, prosciutto e pizza di scarola
Masseria Eliseo, minestra maritata
Masseria Eliseo, il pane
Masseria Eliseo, Il Vino
Masseria Eliseo, il peperoncino forte
Masseria Eliseo, i fusilli e la cotica
Masseria Eliseo: capretto, patata e broccoli
Masseria Eliseo, tagliata di bufalo
Masseria Eliseo: scauratielli e dolci cilentani
Masseria Eliseo, dolci con i fichi
Il centenario del Rotary di Paestum