Pizza della settimana: La Bresaola di Massimo Giovannini Pizzeria Apogeo abbinata al Morellino di Scansano Roccapesta


Pizzeria Apogeo, Pietrasanta (LU)

Via Pisanica, 136

Tel: 0584 793394

[email protected]

Pizza La Bresaola – Pizzeria Apogeo

di Antonella Amodio

Ingredienti per l’impasto:

Preimpasto:

300 gr di farina tipo 1

135 gr di acqua

3 gr di lievito fresco di birra

Mescolare tutti gli ingredienti all’interno di un contenitore senza impastare definitivamente, avendo cura di non lasciare farina libera. (impasto grumoso e non liscio). Far riposare per 16/18 ore a temperatura di 18°.

Impasto:

700 gr di farina 0

560 gr di acqua

23 gr di sale

20 gr di olio di oliva

Unire alla farina il preimpasto preparato il giorno precedente, circa 450 gr di acqua e impastare fino ad ottenere un impasto liscio, aggiungere il sale e la restante acqua continuando ad amalgamare e solo per ultimo inserire l’olio continuando a lavorare l’impasto finché non sarà liscio e omogeneo.

Mettere in un contenitore oliato e lasciar riposare per circa 4 ore a temperatura ambiente coperto. Procedere con lo staglio, formare le palline del peso desiderato e lasciar riposare ancora per circa 45 minuti sempre a temperatura ambiente.

Dosi per la farcitura di una pizza:

Due pomodori grandi da insalata.

80 gr di Bresaola

Insalatine miste

un mazzetto di rucola

olio extravergine di oliva

Aceto balsamico

Preparare i pomodori tagliati a fette,condire con olio e sale. Con un mixer a immersione frullare 50 gr di rucola e 50 gr di olio aggiungendo un cubetto di ghiaccio ed un pizzico di sale.

Stendere il panetto di pasta, distribuire le fette di pomodoro e andare in cottura. All’uscita dal forno aggiungere le insalatine e le fette di bresaola, condire con olio di rucola e gocce di aceto balsamico.

Morellino di Scansano ‘Roccapesta

La cantina Roccapesta coltiva ben 30 cloni diversi di Sangiovese, impiantati in varie condizioni pedoclimatiche ed ambientali per evidenziarne le differenti sfaccettature. Il Morellino di Scansano Roccapesta incarna appieno il carattere della Maremma Toscana, quel territorio in cui la varietà di uve Sangiovese assume connotati mediterranei e marini. Nel calice i profumi di frutta rossa si combinano alle erbe aromatiche, alla sottile nuance di aghi di pino marittimo e alla sfumatura di iodio. Al palato è morbido, ampio e leggermente salino, con una lunga persistenza che lo rende ideale compagno per piatti strutturati, come la pizza La Bresaola di Massimo Giovannini.

Pizzeria Apogeo, Pietrasanta (LU)

Via Pisanica, 136

Tel: 0584 793394

[email protected]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.