
di Marco Contursi
Ci sono persone che a prima vista ti trasmettono simpatia e passione per il proprio lavoro e la propria terra. Yuri Buono è uno di questi. 34 anni una laurea messa nel cassetto, un tesserino da giornalista in tasca, da 4 anni si fa ambasciatore dei prodotti di eccellenza campani in questa vineria vicina alla movida pompeiana (siamo a poche decine di metri alle spalle del Santuario) ma distante anni luce per eleganza dell’ambiente e qualità della proposta.
Candele soffuse, formaggi rari, salumi introvabili, birre artigianali, confetture e mieli di piccoli produttori, tutto si può trovare in questo wine bar vero a cui manca la cucina ma non certo la scelta, per passare una serata tranquilla con un buon calice in mano.

Yuri poi, abile conversatore saprà spiegarvi al meglio tutti i prodotti che porterà a tavola. Si può dunque scegliere tra taglieri di salumi e formaggi che vedono protagonisti pancette e capicollo di maiale nero o il prezioso conciato romano. O magari il trittico di sottolii con una dolce ricottina a cui una goccia di miele regala una marcia in più. Per poi proseguire con un bruschettone con le papaccelle napoletane, presidio slow food o con un dolce datterino giallo della piana del Sele.


Pezzo forte la pagnottella d’orzo, un pane antico come si usava a napoli durante il periodo bellico e che Yuri ripropone farcita di ogni ben di Dio. Vasta la scelta di vini, anche al calice che la carta offre e che comprende il meglio dell’enologia campana con un occhio attento ai piccoli produttori.

I dolci poi sono del Maestro Pasquale Marigliano che non ha bisogno di presentazioni. Ogni settimana c’è qualche novità sia essa un formaggio o un vino nuovo per soddisfare la curiosità dei clienti affezionati.

L’ampio parcheggio gratuito è un plus in più. Un buon posto quindi dove trascorrere ore tranquille a chiacchierare magari con la persona amata o che si vuol conquistare e qui, Yuri, menestrello d’eccezione, improvviserà una serenata napoletana con la chitarra essendo un cultore della musica classica partenopea. Potrà mai dirvi di no?
Vincanto, vinarium pompeianum
via nolana 89
Pompei
tel 3929971314
4 commenti
Yuri
18 Dicembre 2013 - 10:38Ringrazio Luciano e lo invito a trascorrere una serata al mio locale per degustare un buon calice di vino e assaggiare le nostre eccellenze campane.
Domenico Grottoli
18 Dicembre 2013 - 12:51Manca una cosa, per chi non lo conosce da tempo.
Yuri mette sempre e solo il cliente e la sua soddisfazione al centro di ogni sua giornata lavorativa.
Quando le luci si spengono al locale, si accende la sua abat-jour, e Lui, accanto, continua ad approfondire, ricercare, scovare eccellenze e minuzie.
Tutto ciò che studia è mirato sempre e solo a qualcosa che, conoscendolo bene, lui riassumerebbe così “ecco qua ho trovato una cosa, ho assaggiato un prodotto, vado a conoscere un fornitore…ai miei clienti l’aggia fa consolà”.
Coccolato tra le braccia dalla sua cultura e dalla sua innata capacità di conversare, ma soprattutto di ascoltare tutti, è un grande amico ed una immensa persona che vale la pena conoscere.
Con stima ed affetto.
Domenico Grottoli
Lello Carrese
19 Dicembre 2013 - 16:48Grande Yuri,lo ricordo al Master Prof Birra da ad Hoc che come condotta Slow Food vi partecipò con grande interesse e professionalità.Gli ho sempre promesso di andarlo a trovare.
Lello Carrese
tavoloper2
19 Dicembre 2013 - 17:53Conosco il posto e condivido ogni singola parola,
ce ne fosse di piu’ imprenditori cosi pieni di passione e dedizione…
I commenti sono chiusi.