Gallo a Trani: solo dieci metri dalla barca al piatto


1/4/2017 12.4 MILA LETTURE
Alessandro Gallo
Alessandro Gallo

Ristorante Gallo a Trani
Via Statuti Marittimi, 50, 76125 Trani BT
Tel. 0883 487255
Sempre aperto, chiuso domenica sera

Trani città bellissima, incrocio di mussulmani, cattolici, ortodossi ed ebrei abituati a convivere e a combattersi nel corso dei secoli. Il suo lungomare è uno spettacolo per gli amanti del pesce: le barche rientrano e vendono il pescato. A dieci metri di distanza c’è il ristorante di Alessandro Gallo, originario di Bisceglie, da sempre impegnato nella ristorazione.

Gallo a Trani, l'ingresso
Gallo a Trani, l’ingresso

Un patròn di stampo antico, simpatia ed eleganza, capaci di prendersi quella confidenza che alla fine mantiene il giusto rapporto con il cliente. E una cucina semplice, come la si trova nei migliori locali di Trani: grandi crudi che qui, lo ricordiamo, sono una tradizione antica e non una moda, e qualche primo ben eseguito e, volendo un secondo. Chiusura con dolci tradizionali.

Gallo a Trani, benvenuto di sushi
Gallo a Trani, benvenuto di sushi

La cornice è costituita dalla carta dei vini dove ovviamente bollicine e bianchi la fanno da padrone. Il locale ha un bel dehor all’esterno, luminoso. L’interno è curato nei dettagli.

Gallo a Trani, il crudo
Gallo a Trani, il crudo
Gallo a Trani, il crudo
Gallo a Trani, il crudo
Gallo a Trani, risotto di cime di Rapa, gamberi e burrata
Gallo a Trani, risotto di cime di Rapa, gamberi e burrata
Gallo a Trani, minestra di pesce
Gallo a Trani, minestra di pesce
Gallo a Trani, la pezzogna
Gallo a Trani, la pezzogna

CONCLUSIONI
Una cucina classica, di servizio, molto amata in città,con piatti di sapore ben eseguiti.
Pagherete per un pasto completo sui 60 euro. Ma come tutti i conti del mare, varia a secondo di quello che scegliete. Partendo dal presupposto però dell’assoluta freschezza.

Gallo a Trani, il dolce
Gallo a Trani, il dolce