Ristorante Bros a Lecce: più sottrazione, più sapori della tradizione


12/9/2016 8.7 MILA LETTURE
Bross Lecce
Bros Lecce

di Andrea de Palma

Ristorante Bros a Lecce. Finalmente, da qualche anno, in Puglia è partita la rivoluzione, e l’ennesima conferma sono i fratelli Pellegrino nel centro di Lecce, “pugliesissimi” e con tanta voglia di restare e di vincere nella loro terra, con una cucina fresca e pulita, riflesso delle tendenze europee, senza abbandonare la tradizione.

Bross Lecce, Floriano con la sua Anatra arrosto
Bross Lecce, Floriano con la sua Anatra arrosto
Bross  Lecce,  Isa Osboerne
Bross Lecce, Isa Osboerne

… Se qualcuno mi chiede come hai mangiato dai fratelli Pellegrino, la risposta sarà netta e perentoria, “li non ho mangiato, ma è stato un stimolo continuo delle papille gustative, che non sono mai state stanche”, insomma una palestra del gusto.

Bross  Lecce, ristorante
Bross Lecce, ristorante
Bross  Lecce,  sala ristorante
Bross Lecce, sala ristorante

Ogni piatto è fine a se stesso, raccontava la sua storia ed era un gioco di piaceri mai stanchi, si poteva tranquillamente evitare di pensare alla classica successione; difatti il menu è contenuto, racconta piatti semplici, non è chilometrico e cambia in continuazione: intorno ai 55,00 euro si può fare un viaggio nel gusto assoluto.

Bross  Lecce,  Paletta di Ulivo
Bross Lecce, Paletta di Ulivo

Programmate almeno due giorni, includendo visita della città e sosta dai fratelli Pellegrino.

Ne sento parlare da parecchio tempo e non esito ad andarci in occasione di un evento a Lecce.

Bross  Lecce,  menu
Bross Lecce, menu

 

Bross Lecce, menu
Bross Lecce, menu

Di loro ne hanno parlato in tanti, e personalmente voglio comunicarvi l’entusiasmo che ho provato, quando dei giovanissimi chef, mi hanno riproposto una cucina dai tratti innovativi ma che trae la sua forza dalla cucina tradizionale e soprattutto dai prodotti del territorio.

E, per uno come me, che ha comprato il suo primo libro di cucina nel 1982 (la bibbia per molti di noi di quell’epoca era “il  Pellaprat”), che è cresciuto con il mito di Anthelme Brillat-Savarin, nonché “divorando” la storica collana di Grand Gourmet (curata dalla mitica Fiammetta Fadda; scopre e disquisisce con un giovanissimo come Floriano Pellegrino (uno dei fratelli chef e proprietari) sulle tecniche dell’arrosto “morto”, per la cottura del Petto di Anatra… insomma un’emozione unica, trovare gente che ha studiato e non inventata…

Bross Lecce, Petto d'Anatra con salsa al cocco e salicornia con Quenelle di anguria disidratata
Bross Lecce, Petto d’Anatra con salsa al cocco e salicornia con Quenelle di anguria disidratata

Sicuramente coraggio da vendere, credono fortemente nella loro idea di ristorazione e vanno avanti a muso duro. Hanno arruolato un gruppo di giovani come loro e a quanto pare, le soddisfazioni stanno arrivando.

Ottima interpretazione di cucina, con elaborazione metodiche e attente della materia prima frutto delle loro esperienze acquisite in giro per i migliori ristoranti d’Europa.

 

Il ristorante si trova nel centro storico, pochi posti e ambiente molto sobrio; arredi che già ti riportano all’uso essenziale della materia e ai prodotti naturali, come pietra e legno.

Bross  Lecce, salviette umide e tiepide e olive come entree
Bross Lecce, salviette umide e tiepide e olive come entree

Aperti solo da pochi mesi, non vogliono sfidare ma condividere, per far emergere i sapori di Puglia.

Sicuramente un luogo dove andare per ripulirsi di molte ovvietà, certo non da pasto quotidiano; alla fine di ogni piatto rimane una pulizia del palato che perdura e propedeutico al gusto del piatto successivo.

Appena a tavola pane caldo e olio extravergine in consistenza cremosa, fresco e profumato, facile da spalmare sul pane con una palettina di legno di ulivo: e qui mi sono fatto del male, facendomi portare anche l’olio in bottiglia.

Bross Lecce, Pane e Olio
Bross Lecce, Pane e Olio
Bross  Lecce, Pane di accompagnamento
Bross Lecce, Pane di accompagnamento

Inizio vivace, ma soprattutto fresco, con i gusti che s’incrociano e ti solleticano le papille gustative in continuazione. Isabella Potì, ci accoglie con garbo e approccio modesto, spiegandoci i piccoli entrée: Croccante di sedano, cuore di pomodoro su foglia di basilico, fragola sciroppata con peperone; Crostino con rana pescatrice;

Bross Lecce, Crostino con Rana Pescatrice
Bross Lecce, Crostino con Rana Pescatrice

Ravioli di alga Nori fritto con gamberi;

Bross  Lecce,  Raviolo di alga nori con Gamberi
Bross Lecce, Raviolo di alga nori con Gamberi

Spaghetti di patata e fegato di piccione con alloro;

Bross  Lecce, Spaghetti di patata e fegato di piccione con alloro
Bross Lecce, Spaghetti di patata e fegato di piccione con alloro

Linguine con ricotta prugna fermentata pepe giapponese, giusto equilibrio, delicato ricco di sostanza è territorio;

Bross Lecce, Linguine con ricotta, prugna fermentata e pepe giapponese
Bross Lecce, Linguine con ricotta, prugna fermentata e pepe giapponese

Barbabietola, tostata e brasata, sambuco e infusione di frutti rossi: ottimo gioco di sapori dall’acido al tostato fuso, geniale;

Bross  Lecce, Barbabietola, tostata e brasata, sambuco e infusione di frutti rossi
Bross Lecce, Barbabietola, tostata e brasata, sambuco e infusione di frutti rossi

Pomodoro disidratato con pepe bianco e nero, con acqua di ricotta forte e olio con fiori, sapori dimenticati che si sommano, e riportano alla mente sensazioni assopite;

Bross  Lecce,  Pomodoro disidratato con pepe bianco e nero, con acqua di ricotta forte e olio
Bross Lecce, Pomodoro disidratato con pepe bianco e nero, con acqua di ricotta forte e olio

Gusti atavici riproposti meravigliosamente; Sorbetto al pomodoro;

Bross Lecce, Sorbetto al pomodoro
Bross Lecce, Sorbetto al pomodoro

Cocomero con gambero, aneto, rafano ghiacciato, emulsione di aneto: freschezza unica, sapori rispettati mai urlati, ma sussurrati;

Bross Lecce, Cocomero con gambero, aneto, rafano ghiacciato, emulsione di aneto
Bross Lecce, Cocomero con gambero, aneto, rafano ghiacciato, emulsione di aneto

Fusillo con salsa al sesamo nero, scampi e scalogna marinato con barbabietola: il sesamo tostato è sfumato con Chardonnay e salsa di soia per legare, l’amaro, tostato e sapido ben equilibrati;

Bross  Lecce,  Fusillo con salsa al sesamo nero, scampi e scalogna marinato con barbabietola
Bross Lecce, Fusillo con salsa al sesamo nero, scampi e scalogna marinato con barbabietola

Melanzana con alloro, cioccolato bianco e buccia di melanzana tostate;

Bross  Lecce,  Melanzana con alloro, cioccolato bianco e buccia di melanzana tostate
Bross Lecce, Melanzana con alloro, cioccolato bianco e buccia di melanzana tostate

Filetto di Dentice laccato con soia e cotto ai Carboni;

Bross Lecce, Filetto di Dentice laccato con soia e cotto ai Carboni
Bross Lecce, Filetto di Dentice laccato con soia e cotto ai Carboni

Petto d’anatra con salsa al cocco e salicornia con Quenelle di anguria disidratata (effetto tartare), il piatto che giustifica il viaggio più di tutti: l’insieme dei sapori con anguria e salsa al cocco è strepitoso, la carne dell’anatra è cotta al punto giusto, rosso vivo ma tenera come il burro.

 

Finale con i fiocchi con un pre-dessert  al rabarbaro e latticello gelè e gelato al malto fermentato.

Bross  Lecce, Rabarbaro e latticello gelè e gelato al malto fermentato.
Bross Lecce, Rabarbaro e latticello gelè e gelato al malto fermentato
Bross Lecce, Dessert
Bross Lecce, Dessert
Bross Lecce,
Bross Lecce,
Dessert Bross Lecce
Dessert Bross Lecce

Finalmente un carta dei caffè, e dopo aver scelto ce da sfizziarsi con la Mandorla in forma di castagna con cioccolato bianco, Cioccolatino al fieno e

Latte di mandorla fermentato .

Bross Lecce, Castagna di Mandorle
Bross Lecce, Castagna di Mandorle
Bross Lecce, Cioccolatino al fieno e Latte
Bross Lecce, Cioccolatino al fieno e Latte
Bross Lecce,
Bross Lecce,

 

Bisogna andare per capire dove andremo, una palestra del gusto…

 

Bros a Lecce
Via Acaja 2
tel: 0832 092601
www.brosrestaurant.it
chiuso il martedì