Mangiare da Cracco a Milano nonostante sia una star tv


6/7/2015 10.1 MILA LETTURE
Interni
Cracco, interni

Cracco a Milano
Via Victor Hugo, 4
Tel. 02.876774
www.ristorantecracco.it
Chiuso domenica, sabato e lunedì a pranzo
Ferie ad agosto

Il successo tv ha sempre un doppio effetto: quello pop che riempe la sala a prescindere e quello snob che se ne allontana a prescindere.
Il punto è che Carco Cracco è personaggio vero: figlio di ferroviere, è al lavoro da quando aveva 17 anni e al successo ci è arrivato con il lavoro e la bravura. Non si scala altrimenti il vertice delle guide specializzate.Interni

 

Dunque venire qui è una esperienza assoluta. Che lo chef non ci sia è poi una leggenda metropolitana, certo quando registra non può stare ai fornelli, ma questo è un altro paio di maniche. Una vera cucina si vede quando proprio quando il protocollo viene rispettato. Diciamo che sostituire Matteo Baronetto non era facile, ma il bravissimo Luca Sacchi non lo fa certo rimpiangere e tiene saldamente in mano il controllo della situazione.

menù
Cracco, il menù

Cominciamo con dire che il deficit di sala che è stato rilevato anche in sedi autorevoli non lo abbiamo verificato: gentilezza, rapidità, professionalità, precisione e soprattutto passione.

menù dolci
Cracco, il menù dei dolci

 

lo staff
Cracco, lo staff

Dopo aver superato gli sfizi dell’aperitivo, se non siete mai stati qui conviene puntare sui grandi classici dalla quale emerge la lezione marchesiana.

tartine aperitivo
Cracco, tartine aperitivo

 

verdure disidratate
Cracco, verdure disidratate

 

Risotto allo zafferano
Cracco, risotto allo zafferano

Pulizia visiva prima di ogni altra cosa e sapori in equilibrio fra loro. Una impostazione, la seconda, che negli ultim itempi sta vacillando sotto i colpi dei toni acidi e amari che camminano meglio con la globalizzazione perché rendono i piatti più facili e leggibili.

Rigatone con pomodoro abbrustolito e ragù di vitello
Cracco, rigatone con pomodoro abbrustolito e ragù di vitello

 

riccio di mare e caffè
Cracco, riccio di mare e caffè

Imperdibili poi i grandi classici di Cracco che l’hanno reso famoso. Oltre al risotto, l’uovo marinato è davvero una genialata che conserva la propria attualità mentre l’insalata russa caramellata è un rimando ai bei tempi che furono della cucina borghese fuori casa.

Piatto firma di cracco uovo marinato cotto a bassa temperatura
Cracco, piatto firma di cracco uovo marinato cotto a bassa temperatura

 

Insalata russa caramellata
Cracco, insalata russa caramellata

Ed ecco due piatti, efficaci e freschi.

gamberi viola di S. Margherita con pistacchi e barbabietola
Cracco, gamberi viola di S. Margherita con pistacchi e barbabietola

 

baccalà con stracciatella di bufala
Cracco, baccalà con stracciatella di bufala

 

Pinot nero Giorgio Grai
Pinot nero Giorgio Grai

La cantina è immensa e molto cara, ma a saper guardare ci si può difendere pescando belle chicche.

Frutta disidratata
Cracco, frutta disidratata

Assolutamente al passo con i tempi i dolci, non zuccherinim leggeri, piacevoli e saporiti.

Sorbetti Ricostruzione di cocco, anguria e passion fruit
Cracco, sorbetti Ricostruzione di cocco, anguria e passion fruit

 

gelatina alle fragole, tartufino al caca, plumcake agli agrumi, marshmallow al bergamotto e lamponi
Cracco, gelatina alle fragole, tartufino al caca, plumcake agli agrumi, marshmallow al bergamotto e lamponi

 

cheesecake composta da crema di crescenza, sorbetto e biscotto sbriciolato
Cracco, cheesecake composta da crema di crescenza, sorbetto e biscotto sbriciolato

Insomma, l’avete capito, anche se è diventata una star, a noi il posto e la cucina di Cracco sono piaciuti e lo consigliamo a tutti.
Non è un locale di tendenza, questo no, ma esprime una moderna solidità.

flan al cioccolato, gelato e spruzzatina di gin
Cracco, flan al cioccolato, gelato e spruzzatina di gin

Spenderete dai 130 ai 200 euro. Il menu degustazione a 170. Vini esclusi ovviamente.

Fotoservizio di Fanny Marino