Paola’s a New York: il regno di Romolo Algeni, alias Pepito


26/6/2017 8.8 MILA LETTURE
Paola's, con Pepito
Paola’s, con Pepito

Paola’a a New York
295 Madison Avenue
Tel. +1 212-794-1890

www.paolasrestaurant.com

Chi non conosce Romolo Algeni, alias Pepito, a New York? Una roccia, un riferimento per la ristorazione italiana che questo abruzzese trapiantato ormai da quasi trent’anni nella Grande Mela ha saputo fondere bene con il gusto americano. Sapori italiani, italianissimi, con una strizzata d’occhio allo stile newyorkese.

 

Paola's, ingresso
Paola’s, ingresso

Dopo aver lavorato in molti locali che hanno avuto successo, Romolo è approdato da 15 anni a Paola’s, in una delle zone più esclusive di New York, proprio di fronte all’ex casa di Woody Allen, a due passi dal lago di Central Park.

Paola's, la sala
Paola’s, la sala

Il locale è di stile americano, un lungo bancone dove i clienti, prima ancora di sedersi, ci danno sotto con due o più Martini. Le materie prime sono molto selezionate, tutte biologiche e le carni super tracciate. Su questi argomenti locali come questi non possono scherzare, ne va del loro successo. Da alcuni anni è di tendenza usare verdure e ortaggi del territorio e carni di allevamenti selezionati.

Paola's, uno scorcio della sala
Paola’s, uno scorcio della sala

Romolo è oste vero, ti fa subito sentire a casa. Un riferimento per ogni italiano che viene qui, una città dove ci si sente a proprio agio perché impone il ritmo nel lavoro e nei comportamenti pubblici na che poi lascia spazio alle mille culture che ogni giorno la tengono al centro del mondo. Puoi trovare la donna con il burqa e il matrimonio indiano a pochi metri. E qui, come sapete gli italiani sono una comunità forte, nell’enogastronomia fortissima.

Paola's, il menu
Paola’s, il menu

Da Pepito allora trovate pizatti italiani o di stile italiano di buon sapore, pasta cotta al dente. Tutto perfetto, oltre che una sterminata carta dei vini di tutto il mondo.

Paola's, insalata di benvenuto - cavoletti di Bruxelles, mela verde, parmigiano
Paola’s, insalata di benvenuto – cavoletti di Bruxelles, mela verde, parmigiano

Parmigiano e olio d’oliva sono i due segni che siamo nel cuore gastronomico della cultura italiana.

Paola's, pane e olio
Paola’s, pane e olio

Pepito, che qui è direttore generale, è un profondo cooscitore delle materie prime italiane e americane ed è capace di fonderle perfettamente nella costruzione dei piatti. Qui verdure e ortaggi non hanno nulla da invidare alle nostrre produzioni del Sud in termini di sapore e carattere.

Paola's, bietola, arancia e verbena
Paola’s, bietola, arancia e verbena
Paola's, beby calamari gratinati
Paola’s, beby calamari gratinati
Paola's, insalata di pomodori e anguria
Paola’s, insalata di pomodori e anguria
Paola's, funghi e caprino
Paola’s, funghi e caprino
Paola's, amatriciana
Paola’s, amatriciana
Paola's, tagliatelle al ragu
Paola’s, tagliatelle alla bolognese

 

Paola's, cacio e pepe
Paola’s, cacio e pepe

 

Paola's, vitello tonnato
Paola’s, vitello tonnato

 

Paola's, anatra con riso e funghi e albicocche
Paola’s, anatra con riso e funghi e albicocche
Paola's, branzino e vignarola
Paola’s, branzino e vignarola
Paola's, il salmone
Paola’s, il salmone

 

Paola's, cheese cake
Paola’s, cheese cake

CONCLUSIONI
Se venite nella Grande Mela il passaggio da Romolo è obbligato. E se siete gourmet, qui avrete tutti gli aggiornamento possibili e immaginabili, le storie e i racconti. Perchè il bello di questa città è che pur avendo forti le radici di origini, ciascun abitante è orgoglioso di essere qui e la sente come propria.

Paola's, vino
Paola’s, un pinot dell’Oregon