Ristorante Rosmarino a Riccione, pescato locale in un locale che vale il ritorno
Ristorante Rosmarino Riccione
Viale Trento e Trieste 61
Tel. 0541 084185

di Marco Galetti
La veranda del Rosmarino, il locale riccionese di Alberto Tonti

Ne ho trovato un altro di cameriere bravo, Paolo, l’uomo di sala del Rosmarino

Sotto il sole di Riccione ho avuto il piacere di poter fare un incontro ravvicinato, ma in rigoroso distanziamento, che si farà ricordare, quest’anno in sala è arrivato Paolo, siciliano di Vittoria ed è stata una vittoria per Alberto, il titolare, per il locale e per i clienti equamente divisi tra riccionesi e turisti furbi, perché qui si mangia davvero bene e i prezzi, lo posso dire con assoluta certezza senza timore di essere smentito, sono più che corretti, soprattutto se rapportati alla qualità e alla freschezza del pescato locale che sa regalare grandi soddisfazioni a chi ha la fortuna di trovare posto all’aperto nell’accogliente e piccolo dehors.
Per non sfidare la fortuna ho fatto riservare per me lo stesso tavolo tutte le sere garantendomi così un ristoro quotidiano con i fiocchi a prezzo da regalo, dopo il gioco di parole, le immagini in rigoroso didascalico.
Si inizia alla grande con una fornarina bianca

e una al pomodoro, appena sfornate e gentilmente offerte

Antipasto di mare

Freddo, fresco, vario ed economico, euro dodici

Vongole alla Marinara

Cozze alla Marinara, euro dieci

Splendide canocchie in pinzimonio, euro dieci

Superlative canocchie alla griglia

Fritto di gamberi e calamari ad altissimo e quasi inarrivabile tasso di digeribilità, euro tredici

Verdure gratinate alla romagnola, l’offerta prevede anche un’ottima insalata mista, delle patate al rosmarino e delle verdure cotte saltate in padella con aglio e peperoncino

Risotto alla Marinara, il risottaro seriale ha gradito

Spaghetti con le vongoline dell’Adriatico, tutti i primi vengono serviti bollenti e in padella, una porzione è sufficiente per due persone che abbiano sufficientemente sale in zucca per poter tenere un po’ di spazio per i secondi di pesce

Tagliolini allo scoglio

Passatelli alla romagnola nella versione asciutta con pendolini e mazzancolle, perché perderseli…

Tagliolini con seppie e piselli, altro piatto tipico, storico, da salvaguardare, euro undici, come tutti i primi

Gnocchi al ragù

Lasagne verdi alla romagnola, due piatti senza mare ma d’amare, di tradizione&soddisfazione

Gnocchi alle canocchie, un fuori carta per il sottoscritto, comunque basta chiedere, stratosferici, imperdibili, succhiare per credere

Chitarrine alle aragostelle, un bel suono armonico non c’è che dire

Strozzapreti, splendida pasta di tradizione, con peperoncino, pomodorini e mazzancolle

Tagliolini con ragù di mazzola, sfilettata sul momento per il sottoscritto, quando il cuoco è al suo posto, queste cose si possono chiedere e fare e Alberto è sempre al suo posto, padelle alla mano, polso fermo, piedi per terra e nessun grillo per la testa

Una coda di rospo che parla un linguaggio comprensibilissimo, tariffata®alata a euro quattordici

Soaso alla griglia

Orata al forno con patate e pomodorini, euro diciotto

Grigliata mista, pescato locale, euro diciotto

Spiedini misti, gamberi, calamari, sogliole, quattro euro l’uno, uno più buono dell’altro, gustosissimi

Pesce alla griglia, uno in due, si mangia e si gode

Orata alla griglia, idem con patate

Qualche pezzettino di crostata, appena sfornata, ancora tiepida e gentilmente offerta

Quando sala e cucina viaggiano all’unisono la musica si riascolta volentieri e mettere un disco dopo l’altro sul piatto diventa inevitabile.
Il cameriere Paolo e tutti i piatti fotografati°ustati si possono trovare (e provare per credere) a Riccione al Ristorante Pizzeria Rosmarino il piccolo ma grande locale di Alberto uno che sa fare il suo mestiere, di poche parole, sempre in cucina, ci mette l’anima e si vede.

Dopo l’incontro ravvicinato con Paolo, il cameriere, col titolare Alberto e con i piatti del Rosmarino, quello con la medusa.
Il mare Adriatico sta cambiando ma, per fortuna, la cucina del mare Adriatico, quella romagnola, di grande semplicità e soddisfazione, resiste in alcuni locali che andrebbero salvaguardati, come il Ristorante Pizzeria Il Rosmarino, una vera trattoria romagnola che, inaspettatamente, silenziosamente, in punta di forchetta è entrata a far parte dei miei posti del cuore.
Ristorante Rosmarino Riccione
Viale Trento e Trieste 61
Tel. 0541 084185
REPORT DEL 13 SETTEMBRE 2019

di Marco Galetti
Le proposte del giorno alla lavagna, il gesso su ardesia non stride, parla di territorio e quasi esclusivamente di Mare Adriatico: vongole&canocchie, sogliole&sardoncini, grigliata&gratinati, oltre a questo c’è una carta se possibile ancora più fedele a questa terra




Tagliolini con ragù di fasolari&canelli, profumo&gusto, si gioisce, compensando abbondantemente lo scarso entusiasmo derivato da un impatto visivo che non aveva raccontato tutto



Risotto alla marinara, un buon risotto, anche questo viene servito al tavolo in padella, una porzione (euro undici) è stata più che sufficiente per regalare, è il caso di dirlo, un bell’assaggio a quattro persone che volevano togliersi uno sfizio prima del pesce alla griglia, sorriso in viso e nel piatto, non sopravvivrà alcun chicco, poi saranno solo secondi, non dico a nessuno ma a ben pochi competitors

Spiedini di sogliole e calamari, lo spiedino di sogliole, raro perché laborioso e costoso da preparare è una vera chicca, senza pelle e senza lische laterali, il costo ha dell’incredibile, quattro euro, quasi tutti edibili…sono soglioline fresche, non dobbiamo nemmeno mettere la testa sotto la sabbia per cercarle, l’ha già fatto qualcuno per noi.

Seppie con piselli, altro bel piatto conviviale, appagante e confortante

Pomodori gratinati, perdersi un pomodoro gratinato in Romagna è cosa insensata quanto aver fretta in Cilento…


Grigliata, seconda parte, non c’è che dire una prima visione imperdibile ad un costo più che abbordabile, diciotto euro

Coda di rospo con patate al rosmarino, quando la scelta del pescato e la cottura dello stesso sono state “curate” da uno bravo (e Alberto è bravo) il piatto si farà ricordare, pesce cotto ma non asciutto, gustoso, saporito… e una bella coda di rospo fresca a quindici euro non bisogna lasciarsela scappare

Crostata e ciambella, gentilmente offerte così come i digestivi alla liquirizia e al limoncello

Digestivi e considerazioni:

Fortunatamente ho accettato l’invito dell’amico Claudio che, pur vivendo gran parte dell’anno tra Los Angeles e la Thailandia, ha scoperto un locale davvero valido a Riccione, cittadina che offre ben poco in termini di ristorazione di buon livello e di buon senso, quella dove il pescato prende il posto del congelato e i prezzi rimangono onesti, non bassi che non avrebbe senso, onesti.
Al Rosmarino, la freschezza del pescato locale, preparato con semplicità secondo i canoni romagnoli, regalerà una sosta serale che potrebbe diventare seriale, qui viene la voglia di tornare, non solo per la spesa davvero modica, quanto per il gusto dei bocconi provenienti dal mare vicino, bocconi che sono stati manipolati il meno possibile dallo chef di lungo corso che, forte della lunga militanza, conosce le regole eterne per soddisfare appieno e non quelle, a scadenza, estemporanee ed ingannevoli per stupire nemmeno fino al momento del conto.
“Mentre la tasca si svuota il cuore si riempie” scrisse Victor Hugo a proposito di generosità, beh, qui non si svuota nemmeno più di tanto la tasca, le porzioni sono generose e il costo delle stesse è un invito a tornare, c’è onestà anche quando, in piena stagione balneare altri “sfruttano” il momento, non è questo il luogo, sperem…
Alberto xxx, chef e titolare, è nel campo da anni, avevo già provato con soddisfazione la sua cucina precedentemente, ora che ha aperto questo piccolo e curato locale tutto suo, ho un motivo più per andare a trovarlo, l’ho fatto recentemente diverse volte e i suoi piatti sono stati graditi anche dagli ospiti che si sono succeduti al mio tavolo da quattro in veranda.
Nota di merito a Tatiana che, anche nelle serate di maggior afflusso (nonostante il locale non sia collocato in posizione centralissima, qui i clienti non mancano) ha sempre saputo servire al meglio e col sorriso.
In questo piccolo locale, curato e decentrato, Alberto, che ha dimostrato intelligenza nel non voler manipolare il pescato locale di per sé buonissimo, è sicuramente riuscito a centrare il bersaglio dell’identità col luogo, con una cittadina della Riviera Romagnola, identità come punto di partenza, di coerenza e di arrivo, coerenza&aderenza al territorio, i fari non sono puntati, come spesso avviene, su quel che lo chef spera, senza riuscirci, di poter fare, ma su quanto di buono questo mare confortante, sabbioso, generoso e pescoso possa offrire.
Una sosta che mi sento di consigliare, mettendoci, come sempre, la firma, augh.
Ristorante Rosmarino
Viale Trento e Trieste 61
Riccione RN
Tel. 0541 084185
8 risposte
I commenti sono chiusi.
Complimenti per la bellissima recensione!!!
Che senso ha WOW a Riccione per una famiglia italiana con due bambine?
__
WOW
spesso lo vediamo nelle recensioni dei ristoranti che voglio STUPIRE
1 con la cd. cucina cosmetica
2 e/o con fuochi d’artificio tecnico che stordiscono critici e food blogger incapaci di andare oltre le apparenze sfavillanti e vedere se in un piatto “stupefacente”(che stupisce) c’è vera creatività e innovazione.
__
Questo è un commento di 3 mesi fa di Tripadvisor del Rosmarino che inizia con WOW.
“Wow.
Posto scoperto casualmente. Abbiamo cenato con pasta al pomodoro per le bimbe, tagliolini allo scoglio e frittura x noi, 2 birre piccole, una birra media, acqua, dolce, caffè ed amaro…
Il tutto per 50€!
Ma soprattutto tagliolini buonissimi e frittura anche.
Porzioni abbondanti e personale gentilissimo. Davvero una piacevolissima sorpresa. Torniamo di sicuro!!! ?
Ah, a fine cena tortina, crostata, limoncello e liquirizia offerti dalla casa!
TOP”
(Un commento di Tripadvisor del Rosmarino di una famiglia)
__
Per questa famiglia italiana a tavola dal Rosmarino di Riccione il WOW ha un significato completamente diverso.
Ci si può STUPIRE non per i cd. PIATTI COSMETICI ma per
1 Un’ottima Qualità dei piatti
2 Porzioni Abbondanti
3 Ottimo Rapporto Qualità/Prezzo
4 Servizio accogliente. Gentilezza (in molti commenti di T si può leggere)
__
Sembrano cose Normali…
che non dovrebbero Stupire.
Ma stupiscono proprio perché
… NON SONO PIÙ COSE NORMALI… nella nuova evoluzione della ristorazione italiana.
Cuoco non chef prego.Unica precisazione che mi sento di fare al nostro amato serial food-man che come i grandi campioni mostra tutta la sua classe negli spazi “ristretti “.Ad maiora da FM
basta un pò di covid per dimenticare amici e zie cilentane…..bene bene….
Paolo Paolo Pa ……Benedetto Paolo potremmo dire parafrasando una famosa canzone del Banco del Mutuo Soccorso colonna sonora della nostra gioventù.Questo in aggiunta alle parole di elogio per la sala così ben impostata cosa non facile da trovare neanche in locali molto più blasonati.Due cose vorrei precisare.Le porzioni di padellate che hanno allietato le serate in quel di Riccione del “nostro” sufficienti per DUE persone pare che normalmente venissero consumate quasi interamente sempre e solo da UNA persona che si fa vanto di mezzo di qua e mezzo di là ma quasi mai usa fare a metà quando in tavola tanta roba buona ci sta .Altra precisazione d’obbligo è che per problemi legati al ripopolamento della fauna marina al “nostro”sia stato fatto obbligo di farsi vedere in zona non prima della prossima estate da qui la speranza [email protected] e compagnia bella che il nostro possa farsi vivo non solo con le “zie”del Cilento ma di tutta la provincia .PS Buon fine estate e……non vi affollate tanto ci sarà spazio per tante spaghettate bevute e rimpatriate tra amici che le distanze non le hanno mai “calcolate”FM
@amici terroni, non ho ancora ripreso gli incontri conviviali e ravvicinati se non con l’acqua di mare, in via precauzionale sono rimasto nell’ombra, si fa per dire, ho evitato di essere veicolo di contagio, non mi avreste mai perdonato una “prostatite ai polmoni“… mi manca il Cilento e il suo andamento lento
Ma allora Marco sei stato davvero a Riccione? E hai mangiato tutta quella roba? E tutto il cibo che avevamo preparato per te nel Cilento insieme con le tue “zie” che fine farà? Mah!
Grandissimo recensione del “Rosmarino” dettagliata e veritiera!