
Di Sud a Quarto e di Marianna Vitale abbiamo detto tutto. Il locale, che noi speriamo resti sempre lì, è una fucina di divertimento, alta cucina, sperimentazione, buon bere. Ma quello che è più importante è che la vena creativa della giovane cuoca non si è affatto esaurita. Anzi.
Basta vedere i nuovi piatti, tutti giocati sull’acidità.

Queste alici sono una cosa tosta, secondo noi andrebbe presentato come secondo e non come antipasto.

Spuntano piatti da bistrò, con il pane e il mare, davvero molto saporiti e divertenti.


Spazio anche all’eleganza e alla finezza dei sapori e degli accostamenti.



Come si capisce se un piatto vale davvero. Riprovarlo sempre. E questo, premiato dal Mattino nella Guida Mangia&Bevi, appaga e stupisce sempre.




E veniamo al tris sul podio.

Lo spaghetto dimostra l’istinto di Marianna con la pasta. Tutto è indovinato, dalla temperatura alla consistenza, in un piatto in cui ogni boccone invoca quello successivo.

Dal buono al buonissimo, diciamo pure geniale. Il risotto alla puttanesca, perfettamente eseguito anche secondo i canoni maffiani, è un tripudio di consistente, amaro, dolce, acidità. Un assoluto imperdibile di stagione.

Ma quello che ci ha colpito è stato questo piatto che osa inserire la banana in una preparazione salata e lo fa in modo perfetto e saporito. Un passo in avanti davvero audace nel quale anche il culatello ha la sua funzione, quella di dare un po’ di spalla e grassezza al sapore finale. Quanto basta, senza sovrastare il mare.


Sui dolci ci attestiamo sui classici e atterriamo.

____________
CONCLUSIONE
_____________
La visita al Sud è una delle esperienze più interessanti che si possano fare tra le giovani cucine italiane. Siamo ben lontani dalle stanchezze scolastiche, dal percorso abituale su materie prime viste e riviste, dagli accoppiamenti senza gioia. Ma il vero pregio di questo locale è che potete indicarlo al raffinato gourmet rotto a tutte le esperienze e ai vostri amici che si lamentano se i piatti non sono abbondanti. Prototipi umani opposti ma complementari che usciranno comunque soddisfatti.

Foto di Francesca Marino
2 commenti
Francesco Chiagano
10 luglio 2015 - 10:36Le creazioni di Marianna Vitale non sono mai per nulla ruffiane, anzi sempre spiazzanti, carezze e cazzotti si alternano in un gioco di alternanze da lasciare senza fiato.
Miskyn
10 luglio 2015 - 15:45Finalmente il Ristorante Sud cambierà sede lasciando uno dei posti più brutti che si possa immaginare per uno stellato Michelin!
I commenti sono chiusi.