Se avete a disposizione un po’ di piccole zucchine (quelle con ancora attaccati i fiori, per capirci) questa ricetta può essere una gustosa e colorata alternativa alla classica pasta e zucchine. Una buona base con cipolla e tanto basilico e la scelta di una formato di pasta fresca – che aiuta una veloce mantecatura, grazie all’amido dell’acqua di cottura – e il piatto è pronto in cinque minuti!
Ricetta di Carla Citro
- 15 minutiTempo di preparazione
- 30 minutiTempo di cottura
Ingredienti per 4 persone
- 400 gr di scialatielli
- 4 zucchine piccole, meglio se con i fiori attaccati
- 10 fiori di zucca
- 1/2 cipolla
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 5 o 6 foglie di basilico
- sale q.b.
- parmigiano grattugiato, a piacere
Preparazione
In una padella antiaderente e abbastanza larga far soffriggere nell'olio la cipolla tritata con le zucchine tagliate a rondelle e i fiori di zucca.
Durante la cottura allungare, se serve, con un po' d'acqua della pasta.
Lasciare andare per poco più di cinque minuti e poi aggiungere un bel po' di basilico fresco.
Scolare gli scialatielli e mantecare per un minuto in padella. Servire il piatto ben caldo e, a piacere, con una leggera spolverata di parmigiano reggiano.
Vini abbinati: Fiano minutolo
8 commenti
grecanico
8 Agosto 2012 - 12:35grandiosi gli ingredienti (meno il parmigiano), ottima metodologia, grande piatto
sorella di angelina ballerina
8 Agosto 2012 - 14:20ricetta fresca e profumata (magari con le cipolline di stagione). quindi boccio anche io il parmigiano :)
carla
8 Agosto 2012 - 14:33Ma infatti ho specificato che il formaggio è A PIACERE!!!!
Francesco
8 Agosto 2012 - 14:34cosa c’entra il parmigiano? nella tradizione meridionale non è mai esistito
Luciano
8 Agosto 2012 - 14:46Buoni, li farò così giusto per alternare le polpette di Ikea al salmone in tocchetti sempre di Ikea.
Rita
8 Agosto 2012 - 22:34Questa volta devo dire che la foto non rende il giusto merito al piatto;
Vi assicuro che era squisito … come la compagnia e il vino! Complimenti alla cuoca!:-)))
antonella
9 Agosto 2012 - 09:48lasciatevelo dire da una che di solito non predilige i primi e la pasta: questo piatto è una vera poesia!!!
Evviva il parmigiano, ci stava da dio!!!!
Brava Carla, bisogna assolutamente provare altre ricettine!!
Scialatielli con zucchine e fiorilli - OpenDrink
1 Giugno 2013 - 16:23[…] Scialatielli con zucchine e fiorilli […]
I commenti sono chiusi.