
Cari lettori, vi segnalo questo bel reportage tecnico di Ivano Antonini su Gianfranco Soldera, una delle leggende viventi del vino italiano, pubblicato su Viaggiatore Gourmet.
Un bell’esempio di approfondimento tecnico, curiosità umana, leggerezza di stile.
Lo faccio in un giorno in cui un po’ più giù, in Sicilia, il nostro Carmelo Corona fa altrettanto sul Musmeci e con una sorpresa in arrivo da parte del Guardiano del Faro. Ma noi qui sul nostro blog siamo da sempre abituati a questa qualità di approfondimento:-)
Tra le cose che dice Soldera, il Taurasi come zona altamente vocata, oltre Langhe e Montalcino. Non male per questa denominazione che finalmente inizia a popolarsi di alcune realtà “alla Soldera”!
Ecco i vini che servono all’Italia, ecco i personaggi che servono al vino, ecco il web che serve ai lettori.
8 commenti
Pat Garrett
28 settembre 2010 - 10:26Era ora, finalmente un bel post di Antonini dopo l’ inutilissima “guida dei vini di Altissimo Ceto”..
carmelo corona
28 settembre 2010 - 12:21Complimenti ad Antonini. Davvero un gran bel lavoro, certamente meritevole di segnalazione! Produttori illuminati come Gianfranco Soldera meritano tutto lo spazio e il tempo possibili!
Umberto Trevisan
28 settembre 2010 - 16:54Gran bell’articolo…il problema però è che ti fa venire una voglia matta…..
fabrizio scarpato
28 settembre 2010 - 16:55Domanda: se Soldera ha sempre fatto vino così (anche per rispetto e amore verso le mogli tutte) c’è forse oggi qualcuno che lo iscrive al movimento del “vino naturale”? E se no, che senso ha etichettare un gesto, una filosofia, una storia, una persona? Poco, molto poco.
beppe
28 settembre 2010 - 17:22Bravissimo Antonini, che non sia l’ultima!
roberto
28 settembre 2010 - 17:42Bel colpo Ivano! ;-)
Ivano Antonini-EnoCentrico
28 settembre 2010 - 18:00“Non promettete mai, quello che non potete mantenere: altrimenti ne sarete schiavi”
-Gianfranco Soldera-
Non sapremo mai se il domani ci riserverà tante altre emozioni che potranno scaturire tutte insieme da una sequenza di vini così… ;-)
Il problema, caro Luciano, che tanti potranno aspirare a fare i Soldera di turno, ma poi ti accorgi che… Soldera è uno solo!
Grazie mille Luciano per lo spazio, grazie mille a tutti.
breg
28 settembre 2010 - 18:22Replico anche qui i complimenti che già ti ho fatto su altissimoceto caro Ivano…
I commenti sono chiusi.