
Via Chiatamone 36
Tel. 081.7646110
di Tommaso Esposito
Una provocazione?
Ma no!
Semplicemente l’affermazione di un orgoglio: essere campani e produttori dell’eccellenza.
Nasce così Siamo qui senza pomì la pizzìata svoltasi grazie all’ospitalità di Carmine e Vincenzo De Pompeis patron della Pizzeria Canta Napoli da una idea di Romina Sodano.


Testimonials: Paolo Ruggiero per Gustarosso Danicoop con le sue specialità Pomodoro San Marzano Dop, Corbarino e Pacchetelle; Angelo di Giacomo per l’Azienda Agricola Joly con i pomodorini del Piennolo del Vesuvio Dop a San Sebastiano al Vesuvio; Marialuisa Squitieri per l’ Azienda Agricola Madrenatura di Poggiomarino con il suo pomodoro giallo di Napoli e di numerose colture tipiche del suo territorio; Maurizio Russo per Cantina del Vesuvio con i suoi Lacryma Christi bianco e rosso e lo spumante rosè Capafresca da aglianico del Vesuvio. Special guest Gabriele Massa sommelier del Mammà di Capri.


Presenti anche Antonio Lucisano Direttore del Consorzio della Mozzarella di Bufala campana Dop e Massimo Di Porzio per l’Associazione Verace Pizza Napoletana.




Marcello Avitabile pizzaiolo del Mammà di Capri ha presentato la sua Margherita nel bicchiere, la margherita Sandwich e ha realizzato a quattro mani con Ciro Fiorenza pizzaiolo del Canta Napoli La Pizza Scarapariello, la Marinara con le pacchetella, La Margherita con il Pomodorino del Pienolo e La Margherita Classica.




Una serata di riflessione e di speranza perché la qualità e l’eccellenza delle produzioni campane e delle sue specialità tradizionali conservi il primato.

3 commenti
Paolo Ruggiero
16 novembre 2013 - 18:49SOLO UNA PICCOLA CORREZIONE
PAOLO RUGGIERO NN RUSSO
GRAZIE SIETE UNICI
Mimmo Gagliardi
16 novembre 2013 - 19:18mani in altro, boss…
Marco Contursi
17 novembre 2013 - 07:27Sono errati i nomi di Danicoop si chiamano Paolo ed Eduardo Ruggiero,sono padre e figlio.
I commenti sono chiusi.