
Via Pomintella,2
Tel. 081.5304618
Aperto sempre, Chiuso lunedì
Entro i 25 euro
di Tommaso Esposito
Ultima sera d’estate.
Un gran caldo.
Il rancio, siam di rigore, reclama del pesce.
Tonino il pescivendolo ha preso le ferie tardive.
Andiamo a soglioletta?
No, meglio il baccalà. Oppure lo stocco.
Proviamo quello che Modesto ci ha suggerito.
Ah, questi amici sempre lesti a darti la dritta.
Porgono giusto là dove mira il core.
Dalle parti di Madonna dell’Arco.
Un po’ verso Somma.
No, qua è Somma Somma. Siamo al confine.
Zoppicone è anche la contrada.
Nuda trattoria senza tempo.
Mai più ritoccata da oltre vent’anni.
Tra il venerdì e la domenica fanno la pizza.
Oggi è martedì.
Cosa offrite stasera?
Stocco. In bianco e in cassuola.
Soltanto?
D’estate è meglio così. Il buon baccalà non si trova.
Avverte il cameriere solerte.
Non entro nel merito.
E stocco sia!

Un rosso vinello. Spillato dalla botte contadina. Aglianico di pianura.
Beverello.
Pane del forno vicino. Sempre fresco.

Benvenuto di alici e melanzane indorate e fritte. Al momento.

Freschissime. Un po’ di pepe. Saporite.
E zucchine grigliate. Leste e lesto. Un pizzico d’aceto di vino. Quasi alla scapece. Gustose.

Ecco lo stocco in bianco.

Non le tonde di Spagna, ma le nere caietane e il filetto di pomodoro. Nonché il prezzemolo.
Eretico l’aceto balsamico per guarnizione.
Buona cottura.
Curuniello callosetto come gradisco.
Chi c’è in cucina? Le giovani cuoche.
Oh, nordiste modenesi!

In cassuola. Con olive e pomodorini.
Appena piccante di peperoncino.
Arruscatiello. Sapido e buono.
Intingolo di pane.
Oblige.
Pastiera per dolce.

Non è Pasqua.
Ma è gradita lo stesso.
6 commenti
Romualdo Scotto di Carlo
12 ottobre 2011 - 17:13Che ritmo: complimenti Tommaso!!
Fabrizio Scarpato
12 ottobre 2011 - 17:19Ma l’aceto balsamico (temo non tradizionale) voleva esser testimonianza nostalgica delle giovani cuoche? Un ghirigoro d’appartenenza? Comunque per un intingolo di pane casereccio in piatto “arruscatiello” farei qualsiasi cosa ;-)
Acino Ebbro
12 ottobre 2011 - 21:07Manco da Zoppicone da almeno 5 anni. Mia nonna mi parlava sempre di una certa trattoria da Zoppicone dove andava da ragazzina con la famiglia. Caro Tommaso è possibile sia questa considerando che parliamo degli anni 20?
tommaso esposito
13 ottobre 2011 - 10:38Penso proprio di sì.
mario
17 ottobre 2011 - 20:07caro tommaso, ci siamo l’latro ieri, dispiace che non hai assaggiato il baccalà fritto, croccante, asciutto, e dentro bianco come la neve, il tutto su un delicatissimo letto di friarielli. Eccezionale.
Ciao.
MArio
Michele
4 dicembre 2011 - 11:52Solo una precisazione : Madonna dell’arco non esiste è un santuario situato in sant’anastasia.
Saluti
I commenti sono chiusi.