
Devo dire che la cosa che più mi sconfinfera del fantastico trio Berny, Tommy e Morri è la magica unione tra uso modernamente disinvolto del mezzo con la creazione di una claque che quotidianamente batte le mani agli sponsor post e lo stile coreano sulle questioni interne.
Dall’8 marzo è fermo Spigoloso, il blog di ricette che Berny immaginava come rivista femminile sul Mac.
Nessuna spiegazione, proprio come quando in estate c’è stata la grande epurazione che ha portato al riposizionamento del blog più amato dal Pastificio dei Campi.
Per Berny le persone sono acqua del fiume che scorre, spremuta una avanti un’altra. Il sistema si nutre divorando amicizie, emozioni e cultura sacrificando il tutto all’altare della quantità.
Allora non sappiamo se le autrici sono state mandate tutte in Siberia a mangiare piadine, o se stanno ancora mangiando la torta mimosa per festeggiare l’8 marzo.
Lanciamo una petizione
Aridatece Cristina Cortese, l’unica che ha fatto funzionare quel blog.
Non è una gastrofighetta. Infatti è sobria, elegante e competente.
8 commenti
Cavolo Verde
29 marzo 2011 - 18:28Ma non era l’unica che scriveva. Le altre dove sono finite?
E gli altri due blog del network mi pare continuino a funzoinare…
giulia marruccelli
30 marzo 2011 - 14:01già. quanto mi manca :-)
Tommaso Farina
30 marzo 2011 - 15:03Chi è Tommy?
Jonathan Grass
31 marzo 2011 - 15:16Tomace**i?
mary
30 marzo 2011 - 19:44spigoloso è morto nel momento in cui è diventato l’angolino dove rilegare le donne.
Jonathan Grass
31 marzo 2011 - 15:15Non era diventato l’angolino dove rilagare le donne. Era diventato quello che pensavano potesse allettare un pubblico femminile.
E’ ben peggiore come cosa, cambiare un bell’abito per cucirlo addosso ad un target (ma poi questo target esiste?).
Una maldestra mossa di marketing, fatta di becero gossip/chiaccheretta, selvaggio cross-posting e collaboratori con il vuoto pneumatico in testa (comunque qualcuno defenestrato per superato limite di critiche).
Meglio morto che come qualche mese fa. Mi rammarica che certe (capre) postino ora sul blog principale.
Federico Impallomeni
31 marzo 2011 - 18:12Sono due volte che cercate di “rilegare le donne” e mi sta pure bene. Solo vorrei sapere: copertina in cuoio o cartonata?
Jonathan Grass
31 marzo 2011 - 18:14Notare che io ho proprio litigato con la tastiera e neanche le rilego (in caso opterei per cuoio e barba di cinghiale). Rilagare sfortunatamente non vuol dire niente…
I commenti sono chiusi.