Torta mascarpone e fragole

Torta mascarpone e fragole
di Francesca Faratro
Con la Pasqua da poco passata, le dispense sono ancora piene di dolci da smaltire.
Colombe con o senza canditi, molte delle quali ancora nella loro confezione, diventate ormai d’impiccio. Prima di biscottarle o pucciarle nel latte, proviamo a realizzare con questi lievitati un dolce goloso e fresco.

TORTA FRAGOLE E MASCARPONE – La crema di fragole preparata qualche giorno prima
Con maggio alle porte e le fragole nel loro periodo migliore, l’idea da portare in tavola a fine pasto ci viene proprio da questi meravigliosi frutti rossi.

TORTA FRAGOLE E MASCARPONE – La colomba tagliata a fette

TORTA FRAGOLE E MASCARPONE – La colomba bagnata con il latte
Con pochi ingredienti potremo realizzare una torta con panna e mascarpone. A fare da base saranno proprio le fette di colomba ma in sostituzione a queste potrete optare per savoiardi o biscotti secchi, in base alla disponibilità. Tale preparazione è versatile e consente di togliere qualche ingrediente di troppo che, con un po’ di fantasia, dà vita a ricette semplici e d’effetto.

TORTA FRAGOLE E MASCARPONE – La composizione della torta

TORTA FRAGOLE E MASCARPONE – L’ultimo strato della torta con la crema al mascarpone
Anche la frutta si può sostituire con un altro genere ma per i più golosi o gli amanti della cioccolata, spazio alla crema di nocciole o, sciogliendo le restanti uova di Pasqua, realizzare una cremosa salsa per guarnire il nostro dessert.

TORTA FRAGOLE E MASCARPONE – La torta completata, pronta da servire
Per una versione ancor più carina, potete rendere il dolce monoporzione: vi basterà assemblarlo in bicchieri trasparenti che lasceranno coinvolta anche la vista grazie alle sfumature che si creeranno fra i vari strati!
Ricetta di Francesca Faratro
Ingredienti per 4 persone
- Per una tortiera di circa 25 cm di diametro:
- 250 gr. Mascarpone
- 200 ml. Panna Fresca da montare
- 150 gr. Zucchero
- 6 o 8 fette di Colomba o biscotti secchi
- 200 ml. Latte
- Per la salsa di fragole:
- 250 gr. Fragole
- 125 gr. Acqua
- 150 gr. Zucchero
- 1 Limone
Preparazione
- Qualche giorno prima della preparazione del dolce, preparare la salsa di fragole la quale potrà essere sostituita con qualsiasi altra crema.
Lavare le fragole, tagliarle a dadini e metterle in pentola con acqua, zucchero e il succo del limone. Far cuocere fino a quando non avranno raggiunto una buona consistenza, quasi come la marmellata. Lasciar freddare e conservare in frigo.
- Il giorno della preparazione del dolce montare il mascarpone con lo zucchero. A parte, in un’altra ciotola, montare la panna e con molta attenzione incorporarla al mascarpone, mescolando con la marisa dall’alto verso il basso, cercando di non far perdere compattezza alla crema.
- Tagliare a fette la colomba.
- Cospargere con la crema di mascarpone una tortiera e coprire il primo strato con le fette di colomba.
- Bagnare le fette con il latte e guarnirle con ancora crema di mascarpone e la salsa di fragole preparata precedentemente.
- Ripetere l’operazione più volte completando l’ultimo strato con la crema al mascarpone. Lasciare in frigo per qualche ora.
- Prima di servire il dolce, guarnirlo con la salsa alle fragole e poi servirlo.
Consigli utili:
- Le fragole possono essere sostituite con qualsiasi altro tipo di frutta.
- Si può usare, per una versione al cioccolato, la crema gianduia o le uova di Pasqua tagliate o sciolte.
- Fra gli strati vi si può aggiungere frutta secca.
- Per la versione al cioccolato cospargere la torta con cacao, scaglie di cioccolato o frutta secca e caramellata.
- L’alternativa alla torta possono essere dei bicchieri nei quali potrete realizzare una simpatica e colorata monoporzione.