Vico d’o Vattariello Angri. cucina tradizionale senza mediazioni frou frou
Vico d’o Vattariello Angri
Via Di Mezzo Nord, 5
Tel. 3770483765
Chiusura: domenica sera e il martedì tutta la giornata. Prezzo 35 euro vini esclusi

di Marco Contursi
Gianluigi Esposito, ha l’arte nel sangue e spesso accompagna con la sua chitarra, artisti del calibro di Michele Placido e Giancarlo Giannini. Ma ama anche la buona cucina, e così da qualche anno ha aperto la sua osteria nel centro storico di Angri, che brulica di locali. Ogni sera sono infatti tantissimi i giovanissimi che trascorrono la serata in questi vicoli, tra un panino, una birra e quattro chiacchiere. C’è chi invece preferisce una grande candela spezzata col ragù e allora viene qui.
L’ambiente è caldo e raccolto, la cucina solida affidata agli chef Maurizio Raiola e Imma Primavera.

L’antipasto si compone di vari assaggi di verdure locali (siamo nella patria degli ortaggi, l’ agro nocerino!!!), secondo stagione, ottimi fritti, e strepitosi latticini. Qui apro una parentesi, io mangio solo yogurt, mozzarella, provola e ricotta come derivati del latte, e li mangio solo quando sono davvero buoni, la ricotta qui l’ho trovata spettacolare, una seta lattosa.

Sui salumi auspico un occhio più attento alle tipicità campane (come pure nei vini), anche se il prosciutto di Parma è sicuramente valido.

Tra i primi, la pasta e fagioli del Questore (per 2 persone, 25 euro totali) è da provare, perché è scenografica e soprattutto molto buona.

Il pane lo fa lo chef e la pagnotta trasborda di frutti di mare. Per chi ama i sapori terragni, ottimo il ragù e la genovese, che arricchiscono la candela di Vicidomini ( su pacchero, candela e pasta mista, Vicidomini uber alles).

Ma è molto buono pure un semplice spaghettone al pomodoro, preparato col piennolo o col corbarino.

Broccoli e salsiccia, carni alla brace, o maiale con patate e papaccelle, stoccafisso arrecanato, tra i secondi, sapori schietti, senza compromessi.



Un dolcino fatto in casa (bene) completa un pasto semplice nei sapori di tradizione ma che si fa ricordare, in cucina sanno il fatto loro.

E se siete fortunati, potreste trovarvi come vicino di tavolo, Giancarlo Giannini, Michele Placido, Gaetano Amato e tanti altri attori con cui Gianluigi fa spettacoli in tutta Italia. Il conto è sui 35 euro, gli ingredienti di qualità, se poi Gianluigi è in serata e prende la chitarra…….già una volta conclusi così un mio pezzo su questo locale, ben 6 anni fa, perché, vedete, quando l’oste è pure artista, nel locale si crea una magia, difficilmente ripetibile: buon cibo e buona musica, che cosa volere di più? Solo il bacio, della persona che ami. E un goccio di nocillo fatto in casa dalla mamma di Gianluigi.
Vico d’o Vattariello Angri
Via Di Mezzo Nord, 5
Tel. 3770483765
Chiusura: domenica sera e il martedì tutta la giornata. Prezzo 35 euro vini esclusi
5 risposte
I commenti sono chiusi.
Non sarà il bacio della persona che ami, ma il bacio della commissione ha pur sempre un suo perché, promosso a pieni voti, MAGNA CUM LAUDE amico mio
Laudemus.
Se ho ben capito niente spaghetti alla chitarra ma spaghetti con accompagnamento di chitarra PS @Galetti Sono ancora fermo a parla come magni e viceversa ma magna cum laude mi mancava:amen FM
Vico d’o Vattariello, vale 4 stelle abbonanti
Bravi!!! Continuate, cosi i miei pronipoti posso apprezzate le braciole di cotiche tra 50 anni
Ogni foto e’ un quadro di arte culinaria!!