A Ciro Giordano il riconoscimento di Benemerito della viticoltura 2019

Il ‘Premio Angelo Betti’
di Pasquale Carlo
Il partenopeo Ciro Giordano insignito del premio Angelo Betti – Benemerito della viticoltura 2019 con la Medaglia di Cangrande. La prestigiosissima onorificenza è stata consegnata nella prima giornata del Vinitaly, la fiera internazionale della vitivinicoltura.

La consegna del riconoscimento Vinitaly Angelo Betti a Ciro Giordano
Ciro Giordano è uno dei protagonisti della vitivinicoltura vesuviana, che in questi ultimi anni sta vivendo una stagione di grande fermento e vivacità. Tra i timonieri di Cantine Olivella, cantina attiva dal 2004 sulle falde del Monte Somma, dal 2016 è alla guida del Consorzio Tutela Vini Vesuvio.

Ciro Giordano con il premio Angelo Betti
Il riconoscimento dal 2016 rievoca il nome di Angelo Betti, che più di cinquant’anni fa ideò il Vinitaly, rassegna che con i suoi quasi centomila metri quadrati di superficie, 4.000 espositori e circa 150.000 visitatori per edizione, è tra le più importanti fiere del settore vitivinicolo a livello mondiale. Il premio viene confderito dal lontano 1973, assegnato ai grandi interpreti del mondo enologico italiano e tradizionalmente consegnato il giorno dell’inaugurazione del Salone. Il prestigioso riconoscimento segue il parere degli Assessorati regionali all’agricoltura, che hanno il compito di indicare coloro che, con la propria attività professionale o imprenditoriale, hanno contribuito e sostenuto il progresso qualitativo della produzione viticola ed enologica della propria regione e del proprio Paese.