A Salerno torna Buonissimi, di nuovo insieme a sostegno dell’oncologia pediatrica

Buonissimi 2025, da destra Paola Pignataro, Anna Maria Alfani, Silvana Tortorella
di Carmen Autuori
Per il secondo anno consecutivo sarà il magnifico scenario di Marina d’Arechi – Port Village, a Salerno, a ospitare la settima edizione di Buonissimi 2025, l’evento benefico a sostegno della ricerca scientifica in oncologia pediatrica che si svolgerà lunedì 23 giugno a partire dalle ore 20,30.

Buonissimi 2025, Marina d’Arechi Port – Village
Anche quest’anno l’Associazione OPEN OdV – Oncologia Pediatrica e Neuroblastoma, prosegue nel suo impegno volto alla raccolta fondi destinati alla ricerca scientifica avanzata grazie al percorso di medicina personalizzata e innovativa, con un’attenzione particolare al ruolo dell’Editing genomico e delle nuove terapie biologiche nei tumori pediatrici.
Nato grazie alla felice e altruistica intuizione di Paola Pignataro e Silvana Tortorella, Buonissimi 2025 vedrà chef e chef stellati, pizzaioli, friggitorie, paninoteche, maestri pasticcieri, produttori, viticoltori, birrifici artigianali bartender, tutti impegnati nella realizzazione di una straordinaria passeggiata gastronomica. Grande attenzione anche quest’anno sarà riservata alla sostenibilità e all’offerta senza glutine.
<<Buonissimi è l’occasione per interpretare al meglio la parola Village che accompagna il nome Marina d’Arechi – spiega il presidente Agostino Gallozzi –, scelta non casuale. Infatti, se l’idea di porto è riferita alle imbarcazioni, il villaggio è luogo d’incontro, di confronto, di connessione profonda e dunque di solidarietà. Per questo ospitare Buonissimi assume un grande significato: il porto diventa non solo luogo di ricovero delle imbarcazioni, ma anche comunità a tutti gli effetti che, donando, contribuisce ad uno scopo altissimo: regalare una possibilità di vita ai piccoli malati oncologici. Da Buonissimi si esce migliori e anche più felici, così come lo sono io per aver incontrato sul mio cammino tre donne straordinarie, la presidente Anna Maria Alfani e le ideatrici Paola Pignataro e Silvana Tortorella>>.

Buonissimi 2025, Ferdinando Buonfiglio, Anna Maria Alfani e Agostino gallozzi
Anna Maria Alfani, presidente dell’Associazione OPEN OdV, ha dichiarato:
“Buonissimi è un momento di festa che porta con sé un messaggio forte: sostenere la ricerca per offrire ai bambini cure sempre più efficaci e personalizzate. Grazie alla generosità di tanti, possiamo continuare a investire in studi fondamentali per migliorare le prospettive di guarigione. La ricerca da quarant’anni a questa parte ha fatto passi da gigante, basti pensare che il tasso di guarigione dei tumori pediatrici è passato dal 30% all’ 80%. Resta quel 20% che non ci fa dormire la notte. Ecco perché è fondamentale il supporto di tutti i nostri sostenitori. Ma la ricerca non è solo un frigorifero oppure un microscopio: è fatta soprattutto di uomini. Quest’anno abbiamo pensato ad un evento di presentazione diverso rispetto agli altri anni, un aperitivo presso la pizzeria Le Parule di Giuseppe Pignalosa che fosse l’occasione per far toccare con mano a sponsor e sostenitori quello che abbiamo realizzato nel corso degli anni. Tra noi è presente il dottor Ferdinando Bonfiglio, ricercatore dell’Università Federico II, il cui impegno è totalmente finanziato con i fondi di Buonissimi che va ad arricchire il prezioso gruppo del professore Mario Capasso, coordinatore scientifico del progetto Editing genomico. Una prova tangibile dei passi da gigante che sta facendo la ricerca finalizzata alla prevenzione e alla cura dei tumori pediatrici”
Paola Pignataro e Silvana Tortorella concludono:
“Buonissimi è passione e impegno. Ogni edizione è una sfida, un’opportunità per coinvolgere sempre più amici e aziende in un progetto che fa bene e fa del bene.
Siamo felici di avere al nostro fianco, anche quest’anno, tanti amici che condividono con noi questo entusiasmo. Come Roberto Jannelli e Rosario Augusto, che faranno da supporter per il dopo cena sulla Terrazza, dove si concluderà la nostra passeggiata enogastronomica”.
Ad accompagnare la serata, la musica di Marco Rovezzi, la tromba di Paolo Gravina e il sax di Carlo Gravina. In consolle Mirko Coppola e le pubbliche relazioni di Emiliano Esposito per un finale tutto da vivere.
L’elenco completo dei partner e dei sostenitori è disponibile sul sito www.buonissimi.org
Per informazioni e partecipazione:
[email protected] | www.buonissimi.org