Alberi in Piano Aglianico del Vulture Riserva Superiore Docg 2020, Cantina Il Passo


Alberi in Piano Aglianico del Vulture Riserva Superiore Docg 2020 Cantina Il Passo

Alberi in Piano Aglianico del Vulture Riserva Superiore Docg 2020 Cantina Il Passo

di Enrico Malgi

Il vulcano spento del Vulture si trova nella zona settentrionale della Basilicata in provincia di Potenza, un territorio stretto tra la Puglia e la Campania. Dal punto di vista vitivinicolo il Vulture rappresenta il più importante areale regionale, in cui si coltiva con successo soprattutto l’Aglianico.

Controetichetta Alberi in Piano Aglianico del Vuklture Riserva Superiore Docg 2020 Cantina Il Passo

Controetichetta Alberi in Piano Aglianico del Vuklture Riserva Superiore Docg 2020 Cantina Il Passo

E proprio con l’Aglianico vulturino è confezionato un vino strepitoso che ho appena assaggiato: Alberi in Piano Aglianico del Vulture Riserva Superiore Docg 2020 della Cantina Il Passo di Barile, appartenente a Raffaele e Maria Grimolizzi. Si tratta di un pluripremiato unicum aziendale.

Aglianico in purezza vendemmiato a fine ottobre. Maturazione prima in legno di Slavonia per due mesi e poi affinamento in tonneaux per quattro anni a cui segue un’elevazione in vetro per sei mesi. Tasso alcolico di quattordici gradi. Prezzo finale di 55,00 euro.

Alberi in Piano Aglianico del Vulture Riserva Superiore Docg 2020 Cantina Il Passo

Alberi in Piano Aglianico del Vulture Riserva Superiore Docg 2020 Cantina Il Passo

Nel calice sfavilla un appariscente e coreografico colore rosso rubino, che vira verso una tonalità più scura di granato. Dal ricco e costumato bouquet si sprigionano voluttuosi e compiacenti profumi di ciliegia, prugna, mandorla, cassis, mirtilli, more, violetta, rosa di Castiglia, erbe aromatiche, sentori speziati di noce moscata, chiodi di garofano e pepe nero e percezioni terziarie di incenso, tabacco, caffè torrefatto, liquirizia, resina, cuoio e/o sospiri empireumatici. In bocca penetra di soppiatto un sorso avvolgente, voluminoso, complesso, maschio, strutturato, opulento, tonico, centrato, vibrante, balsamico, sensuale, austero, corposo, seducente ed incisivo. Una generosa folata di freschezza alita poi per tutto il cavo orale. Pregnanza gustativa avvincente, materica, intensa, reattiva, infiltrante, corroborante, sapida, sulfurea, fine, morbida, equilibrata, rotonda e dinamica. Tannini vellutati. Legno ben dosato con maestrìa e misura. Temperamento vulcanico. Longevità a lunga scadenza. Scatto finale imperioso e persistente. Da abbinare ad un piatto di pasta al ragù e ad una fetta di carne impanata. Davvero un vino eccellente!

 

Cantina Il Passo

Barile (Pz) – Via Vecchia Nazionale, 17

Cell. 347 5242706

[email protected]www.cantinailpasso.com

Enologo: Fabio Mecca

Ettari vitati: 5 – Bottiglie prodotte: 8.000 – Vitigno: Aglianico

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.