ingredienti per 6 persone
(per le alici)
alici fresche gr. 200
ricotta di bufala fresca gr. 100
basilico maggiorana fresca q.b.
sale e pepe q.b.
____________________________
per la panatura:
uova intere sbattute N°. 2
pane grattugiato gr. 100
Per la frittura:
olio di semi di arachide gr. 500
(per il cous-cous del pescatore)
cous- cous precotto gr. 100
cozze gr. 200
vongole gr. 200
triglie piccole gr. 250
gamberetti freschi gr. 150
sale e pepe q.b.
olio extra vergine di oliva q.b.
pomodori rossi freschi gr. 150
Procedimento:
deliscare le alici accuratamente, mantecare la ricotta fresca di bufala con il basilico ,regolare il gusto di sale e pepe. Farcire un filetto di alice e poi sovrapporne un altro. Passare il tutto prima nell’uovo e poi nel pane grattugiato. Friggere in olio di semi di arachide e servire con il cous- cous di mare.
Per il cous cous:
Far aprire i frutti di mare in una padella, coperti, avendo avuto cura in precedenza di lavarli bene.
Con il liquido di cottura dei frutti di mare cuocere il cous – cous per circa 10 minuti. Sgranarlo in una piccola teglia con un filo d’olio extra vergine di oliva e poi formarne un disco col l’aiuto di un tagliapasta. Aggiungere a questo punto i frutti di mare sgusciati, i gamberetti a crudo ed i filetti di triglie scottati in padella. Regolare il gusto di sale e pepe.
Comporre il piatto disponendo uno zoccolo di cou-cous ed adagiare sopra le alici fritte ripiene.
La salsa di pomodoro per la decorazione del piatto si ottiene frullando i pomodori con sale, pepe ed olio extra vergine di oliva.
Ho abbinato Spumante Asprinio d’Aversa I Borbone.
Ricetta di Peppe Daddio della Locanda delle Trame raccolta da Marina Alaimo
Un commento
Gaetano Fontana
22 settembre 2010 - 12:40mi intriga, lo proverò
I commenti sono chiusi.