Antica Drogheria Luccioli nel cuore di Foligno


Drogheria Luccioli

Drogheria Luccioli

di Talia Mottola

Chiunque tra noi ha vissuto almeno una volta nella vita in un luogo che ha sentito come sicuro e che fa fatica a lasciare per lasciarsi andare.  Lasciare per ricominciare, per cambiare rotta e cambiare vita, lasciare per abbracciare nuovi progetti. Esistono storie che raccontano l’esperienza di chi ha la fortuna di ritrovare sè stessi in quel luogo individuato come unicamente proprio. Se quel luogo poi coincide con  il posto dove si è nati e cresciuti viene vinta una delle partite più importanti della propria esistenza.  E’ il caso di Luciana Venturini, “la droghiera” di Foligno che dopo oltre quarant’anni troverai ancora nella sua “Antica Drogheria Luccioli” di Largo Carducci nel cuore di Foligno.

Foligno,  che secondo la leggenda dei suoi abitanti è “centru de lu munnu“, cioè il centro del mondo, perché si trova al centro dell’Italia, è ricco di negozi di abbigliamento di alta moda. Tra questi risalta agli occhi in maniera quasi prepotente l’insegna e la vetrina dell’Antica Drogheria. Un’immagine d’altri tempi, anzi senza tempo.

La sua storia inizia più di cento anni fa con la famiglia Camaione di origini siciliane, destinata  poi a continuare nel tempo con  Livio Luccioli, marito di Luciana, scomparso nel 2016. Luciana oggi ottantenne della pensione non ne vuole proprio sapere, e ogni mattina alza la saracinesca per aprire un mondo fatto da spezie, liquirizie, tè , semi e polveri contenute in barattoloni di vetro opachi.

Drogheria Luccioli

Drogheria Luccioli

Bisogna saper prestare molta attenzione quando si entra in questa drogheria, per svariati motivi. Primo tra tutti Luciana: la sua energia, il suo sorriso e le storie che inizia subito a raccontarti, come quella del suo lavoro da piccola o delle fortune fatte insieme a suo marito, sono delle perle preziose da saper cogliere senza farsi distrarre da tutto quello che c’è sugli scaffali, ma anche a terra tra liquori e legumi.

Un’esplosione di odori e di colori delle migliori leccornìe che incominci anche a chiederti semmai verranno vendute davvero in un mondo fatto da contaminazioni, da cibi frugali, da merendine industriali, a poco prezzo e facilissime da reperire.

Drogheria Luccioli

Drogheria Luccioli

Chi viene da Luciana oltre che ad  acquistare le cialde di Santa Lucia, dolce tipico folignate  dalla sfoglia sottile e fragrante fatto con farina, zucchero, olio, vinsanto, anice e acqua, preparato con antichi ferri arroventati, ritrova in mezzo ai cartelli pubblicitari dello Stock 80 anche buonissimi Torroni di Cremona “Nella mia drogheria non solo prodotti umbri. Scelgo la qualità da tutta Italia”, ci racconta con il sorriso la droghiera di Foligno.

La “Drogheria Luccioli” è una sosta piacevole nella vicina Piazza della Repubblica, anche per un caffè o un cocktail. E a proposito di liquori Luciana insieme al marito ne ha miscelato uno speciale, di cui la ricetta è segreta, utilizzato come uno degli ingredienti per fare le Pizze di Pasqua, richiesto da ogni parte dell’Umbria.

Drogheria Luccioli

Drogheria Luccioli

Lei che insieme al marito ha fatto fortuna con le bomboniere e i confetti cannellini folignati continua a lavorare con passione a quello che un tempo era il progetto condiviso con Livio e che oggi porta avanti da sola e con serenità. Insieme agli aromi, ai dolci quando vai via da “Luccioli” ti porti dietro la storia di Luciana e di quella che oramai è diventata la sua Drogheria, tappa obbligatoria a Foligno. Un luogo sicuro che lei ha deciso di non lasciarsi alle spalle.

Largo Giosuè Carducci, 11, 06034 Foligno PG

Telefono: 0742 350372

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.