Botteghe Antiche, Putignano: la cucina pugliese autentica di Stefano D’Onghia


10/1/2021 2.7 MILA LETTURE
Stefano D'Onghia
Stefano D’Onghia

 

di Nicola Campanile

Botteghe antiche a Putignano: Stefano D’Onghia è ormai da anni punto di riferimento della ristorazione pugliese per chi ama l’autenticità dei prodotti e la cucina del territorio.

Botteghe Antiche
Botteghe Antiche

Tenacia, competenza, passione, cucina delicata allo stesso tempo arguta, definita e mai vaga. L’ambiente conserva l’animo della vera trattoria sempre al passo coi tempi e dietro quella porta a vetri troverete una sorta di piccolo paradiso locale sempre pronto ad accogliervi.

Botteghe Antiche
Botteghe Antiche

Cercate di driblare il cestino dei pani con le focacce perchè qui è una vera e propria portata e dedicatevi al menu che propone con l’attenzione alla qualità delle materie prime piatti dei quali quasi si è persa la memoria. Inevitabili gli antipasti: materia prima, orto, profumi e cultura popolare in sei assaggi: la cartellata con cime di rape, acciughe e stracciatella, la patata cotta sotto la cenere con fonduta di caciocavallo, funghi cardoncelli e farinella, le cicorielle con tuorlo d’uovo impanato e fritto con scaglie di tartufo bianco, le olive Nolche fritte, il lampascione fritto con cotto di fichi e capocollo e il carciofo fritto con crema di patate e caciocavallo e polvere di caffè.

Botteghe Antiche, cartellata con cime di rape, stracciatella e acciughe
Botteghe Antiche, cartellata con cime di rape, stracciatella e acciughe
Botteghe Antiche, patata cotta sotto la cenere con fonduta di caciocavallo, funghi cardoncelli e farinella
Botteghe Antiche, patata cotta sotto la cenere con fonduta di caciocavallo, funghi cardoncelli e farinella

Botteghe antiche a Putignano: Stefano D’Onghia

Botteghe Antiche, lampascioni fritti con cotto di fichi e capocollo di Martina Franca
Botteghe Antiche, lampascioni fritti con cotto di fichi e capocollo di Martina Franca
Botteghe Antiche, carciofo su crema di patate e caffe'
Botteghe Antiche, carciofo su crema di patate e caffe’
Botteghe Antiche, cicorielle con tuotlo d'uovo impanato e fritto e tartufo bianco
Botteghe Antiche, cicorielle con tuotlo d’uovo impanato e fritto e tartufo bianco
Botteghe Antiche, Olive Nolche fritte con pomodorino al filo
Botteghe Antiche, Olive Nolche fritte con pomodorino al filo

Tra i primi ci sono i classici da non perdere: orecchiette al ragu con la brasciola di asino, la pasta a misc con baccalà e peperoni cruschi, il timballo in brodo con cicorielle selvatiche e polpette di carne e gli spaghettoni alla poveraccia con capperi, olive e mollica di pane fritta.

Botteghe Antiche, orecchiette con ragu di asina
Botteghe Antiche, orecchiette con ragu di asina
Botteghe Antiche, timballo di cicorielle selvatiche, uova e polpette di carne
Botteghe Antiche, timballo di cicorielle selvatiche, uova e polpette di carne

Botteghe antiche a Putignano: Stefano D’Onghia

Botteghe Antiche, pasta a misc con ragu di baccala' e peperoni cruschi
Botteghe Antiche, pasta a misc con ragu di baccala’ e peperoni cruschi
Botteghe Antiche, zuppa di cereali e legumi al timo con scamorza affumicata e polvere di caffe'
Botteghe Antiche, zuppa di cereali e legumi al timo con scamorza affumicata e polvere di caffe’

Tra i secondi ci sono due interi capitoli dedicati al quinto quarto e alla brace: Gnumridd (interiora di agnello), il Marro, il diaframma, il fornello pugliese (bombette, gnumridd e salsiccia).

Botteghe Antiche, involtini gnumridd - interiora di agnello con salsa verde e patata olio extravergine e sale grosso
Botteghe Antiche, involtini gnumridd – interiora di agnello con salsa verde e patata olio extravergine e sale grosso
Botteghe Antiche, diaframma di vitello podolico
Botteghe Antiche, diaframma di vitello podolico
Botteghe Antiche, fornello pugliese - salsiccia, bombette e gnumridd
Botteghe Antiche, fornello pugliese – salsiccia, bombette e gnumridd

Gli ambienti confortevoli, il servizio attento, l’amichevole accoglienza dei proprietari e il personale di sala sanciscono la doppia anima del locale: rustica ed elegante. Lista dei vini da esplorare tra le più ampie e profonde del territorio. Sempre aperto a pranzo nei giorni in cui la Puglia è zona gialla con un pasto per ricrearvi che non supera i 40€ (escluso i vini).

Botteghe Antiche a Pugnano
Piazza Plebiscito, 8
Aperto a pranzo

2 risposte

I commenti sono chiusi.