
di Aldo Fiordelli
MONTEFALCO – La Bufala Campana Dop sta facendo il giro d’Italia alla ricerca del suo abbinamento ideale in quello che è stato definito il Bufala & Wine Wedding. Nel periodo tra il 19 e il 28 febbraio 23 i locali in tutte le regioni italiane, ospitano giornate-evento con degustazioni della Mozzarella di Bufala Campana DOP proposta in abbinamento con i vini di quella regione.
Ai matrimoni di solito non partecipo mai, non solo perché si mangia male. In questo caso, chiamato come cerimoniere e testimone, non potevo tirarmi indietro sapendo che la cerimonia si celebrava in piedi e che avrei rincontrato una cara amica che non vedevo da tempo. A officiare la degustazione la sommelier di Spiritodivino Paola Bordoni alla presenza del sindaco di Montefalco Donatella Tesei, pubblico ufficiale come si conviene a un vero matrimonio.
I vini in degustazione erano l’Adarmando 2010 di Tabarrini, il Trebbiano spoletino di Perticaia, il riesling spumante della Palazzola di Grilli (2007 sboccatura 2010), il cru Il Pino di Lungarotti 2009 e il Cervaro della Sala di Antinori del 2009. Nel locale, bocconcini di Bufala campana Dop da abbinare ai vini hanno lanciato il Cervaro della Sala come migliore abbinamento.

Alla fine ogni singola regione sceglierà, attraverso una votazione che vedrà coinvolti decine di appassionati e operatori del settore, il vino da inviare alla finalissima che si svolgerà a Napoli, alla Città del gusto, il 10 Marzo. Un appuntamento nel corso del quale i vini selezionati verranno “testati” in abbinamento con i piatti a base di Mozzarella di Bufala Campana DOP ideati e proposti da giovani talenti della cucina italiana, scelti tra dieci prestigiosi istituti alberghieri.
16 commenti
beniamino d'agostino
27 febbraio 2012 - 21:41francamente per me non è più il vino che un tempo mi ha fatto emozionare. ma non conosco gli altri concorrenti.
Luciano Pignataro
27 febbraio 2012 - 21:44Per me hanno fatto un’ottima mossa
beniamino d'agostino
27 febbraio 2012 - 23:38giocando a scacchi certo hanno mosso la regina e tanti altri stanno mandando i pedoni alle finali ;-)
luciano pignataro
28 febbraio 2012 - 00:22Esatto, basta che poi non si dica che Antinori è grande e cattivo:-)
Francesco Mondelli
28 febbraio 2012 - 15:03Probabilmente è una mossa vincente. Personalmente metto in gioco un fiasco.
beniamino d'agostino
28 febbraio 2012 - 19:48io ho commesso un errore, dovevo mandare il Rosè di Lulù
Lello Tornatore
28 febbraio 2012 - 20:13…te lo volevo dire…ma non mi sono permesso ;-))
Nicola Campanile
28 febbraio 2012 - 20:24dall Beniamin iè tost la cap…dovevi mandare il Poggio al Boscooo??? Ma come te lo devo dire in musica!!! :))
beniamino d'agostino
28 febbraio 2012 - 21:54nan zo daccord, l”acidità della bufala viene contrastata meglio dalla struttura del rosè che del Poggio. ragà a proposito oggi ho assaggiato il primo taglio del Poggio 2011, da paura!!!!!!!!!!!! 14,80 naturali una belva!
Luciano Pignataro
28 febbraio 2012 - 20:26Amico mio, sai che il Rosé di Lulù è uno dei miei vini italiani preferiti
Faremo la finale della Coppa del Mondo tra il vincitore il tuo rosato:-)
Nicola Campanile
28 febbraio 2012 - 20:34Quindi non lo mandare a Radici nonziamai vince e i Maya arrivano a Giugno ;)
beniamino d'agostino
28 febbraio 2012 - 22:01mi piace!
consumazioneobbligatoria
28 febbraio 2012 - 21:12Diciamo che per noi al centro la bufala dop di alta qualità non è poi così usuale come forse in Campania. Parlo del Top.
Pensando ai bianchi umbri, si è puntato quindi su una selezione di pari livello, di elevato profilo, i premium ci sono quasi tutti.
E’ mancato forse un buon Orvieto.
Non mi aspettavo la vittoria del Cervaro e se devo essere sincero non era la mia scelta come migliore abbinamento.
Rispetto a chi ha scritto che non è più ai livelli di un tempo, dico che concordo nel calo di alcuni anni passati, ma il 2009 è davvero elegante.
beniamino d'agostino
28 febbraio 2012 - 21:51facciamo tutto prima ;-) così incxxo ai maya ;-)
Nicola Campanile
28 febbraio 2012 - 22:51beniamì…. non ta batt nsciun!!
… :))
beniamino d'agostino
28 febbraio 2012 - 23:57;-))
I commenti sono chiusi.