Le ricette più cliccate del mese
Bucatini con prosciutto, asparagi e pecorino
Gnocchi di patate con fave, porri e prosciutto
Mezze lune di pasta all’uovo, con fave di Carpino, pomodori invernali scottati, cipollotti, olive garganiche e zucca
Spaghetti al Limone, la ricetta tradizionale di Amalfi
Appena cotti
Beviamoci Sud 2022: report sul meglio del Sud a Roma
di Chiara Giorleo Il Sud esplode nella capitale grazie alla collaborazione tra l’agenzia Riserva Grande, Andrea Petrini, blogger di Percorsi di Vino, e Luciano Pignataro. La due giorni si è svolta a Roma il 14 e 15 maggio presso l’Hotel Villa Pamphili… Leggi tutto »
Campania.Wine a Palazzo Reale. A Napoli 270 aziende il 23 e il 23 maggio
Al via Campania.Wine Sustainability, iniziativa dedicata ai vini a indicazione geografica della regione in programma a Napoli il 22 e 23 maggio 2022 Ritorna Campania.Wine Sustainability il grande evento promosso in cooperazione dai cinque consorzi di tutela vini e il consorzio di… Leggi tutto »
Campania.Wine Sustainability: per una filiera vitivinicola sostenibile | Forum in programma lunedì 23 maggio alle 10 presso il Teatro di Corte di Palazzo Reale a Napoli
I Consorzi di tutela vini Sannio, Irpinia, Vesuvio, Vitica e Salernum Vites, nell’intento di promuovere la sostenibilità ambientale della filiera vitivinicola regionale quale elemento essenziale dell’identità e della competitività dei vini campani, organizzano nell’ambito della campagna europea Medways_EU, un importante Forum: “Le indicazioni… Leggi tutto »
Vini Tempa di Zoè
di Enrico Malgi Continua senza sosta il certosino lavoro dell’azienda Tempa di Zoè intrapreso qualche tempo fa per offrire il meglio della produzione vitivinicola del Cilento. Stavolta ad entrare in scena sono un bianco di Fiano ed un rosato di Aglianico dell’ultima… Leggi tutto »
Le pizzerie più cliccate del mese
Pizzeria La Bufala di Maranello (MO): la nuova pizza di Gianni Di Lella
La pizza Cartolina di Antonio Troncone da Fresco Via Caracciolo, Napoli
Roma: Seu Pizza Illuminati, il nuovo menu primaverile
Picò Food Pairing: Pizza, cocktail, birra e vino
Pizzeria Napoli Centro: la pizza a ruota di carro apprezzata dai napoletani e dai turisti
Benessere del Personale, se ne discute il 19 maggio a Nerano con Enrico Camelio
TAVOLA ROTONDA IL 19 MAGGIO A MASSA LUBRENSE CON L’ASSOCIAZIONE RISTORATORI LUBRENSI SU ASSENZA DI PERSONALE E CRITICITA’ DEL SETTORE L’Associazione Ristoratori Lubrensi in campo per affrontare un tema di grandissima attualità in Italia: la carenza di personale nel… Leggi tutto »
Alessio Attanasio, ambasciatore della cucina italiana ad Oslo
di Marco Contursi Alessio Attanasio è un ragazzo salernitano di 33 anni che vive da nove ad Oslo, in Norvegia, occupandosi di fotografia. Ma buon sangue non mente e ha ereditato dal papà ma soprattutto dalla madre, l’amore per la cucina e… Leggi tutto »
Bombeer, il “ritorno” di Christian Vieri in Australia passa dalla sua birra
di Emanuela Sorrentino La birra Bombeer di Christian Vieri arriva in Australia, e lo fa anche attraverso “48h Pizza e Gnocchi Bar”, importante realtà di Melbourne che lo scorso anno si è posizionata al primo posto di 50 Top Pizza… Leggi tutto »
Copenaghen Capitale della pizza in Europa per il 2022
di Albert Sapere Copenaghen Capitale della pizza in Europa per il 2022. Detta così può sembrare forte, ma in pratica è così. Con 4 pizzerie nelle migliori 50 pizzerie europee per 50 Top Pizza Europa per il 2022, è seconda solo a… Leggi tutto »
Ricettario: 23 ricette con le fave da fare a casa
Un legume antichissimo, diffuso soprattutto al Sud, che viene mangiato fresco o insieme alla pasta, al riso, alle alte verdure. In Puglia è una religione, a Roma èdifficile immagina una vignarola senza le fave. Le fave fanno benissimo alla salute, contengono una buona… Leggi tutto »
Generazione Europea, la pizza per restare sacra e giovane non può che essere popolare. Altro che pippe gourmet!
di Luciano Pignataro* Peppe Cutraro si conferma per il secondo anno consecutivo primo in Europa con la sua pizzeria a Parigi (Italia esclusa), tallonato stavolta dai Fratelli Figurato a Madrid e da Ciro Salvo con il suo 50 Kalò a Londra che… Leggi tutto »
Pizza della settimana Il Tramonto nel piatto di Daniele Lepore | Pizzeria Lepore & Farine abbinata al Rosato Aglianico del Taburno “Le Mongolfiere a San Bruno” Fattoria La Rivolta
di Antonella Amodio Ricetta impasto 1 kg farina 0’ 720 ml di acqua 3 gr lievito di birra fresco 25 gr sale Procedimento (Tenere da parte 100 gr di farina e 50 ml di… Leggi tutto »
Una grande cena stellata alle Axidie di Vico Equense per i velisti della regata dei Tre Golfi Sailing Week
Le Axidie, splendido resort sul mare e luogo di prestigiosi eventi della penisola sorrentina, grazie alla famiglia Savarese dal 1957 impegnata in prima linea nell’accoglienza turistica di qualità, ha ospittao ieri la serata di gala della “Tre Golfi Sailing Week”, organizzata dal Circolo Remo e… Leggi tutto »
Bordeaux en Primeur: l’annata 2021 e la riscoperta della finezza perduta
di Raffaele Mosca “La 2021 è stata compromessa dalle gelate che hanno colpito Bordeaux negli ultimi mesi. Di Bordeaux ‘21 sappiamo già che ce ne sarà pochissimo”. Parole di Gabriele Gorelli, il primo master of wine italiano, pronunciate nell’ intervista dell’anno scorso,… Leggi tutto »
Lecce | De Siato e Carlucci insieme per “Red & Friends”
A Palazzo BN la cena a Quattro Mani col nostro resident e lo chef tarantino Un’esperienza sensoriale divertente nel cuore del centro storico di Lecce Cosa succede quando due chef estrosi e brillanti si stringono la mano e decidono di… Leggi tutto »
Collepiano 2019 Sagrantino di Montefalco, Arnaldo Caprai
Era il 1979 quando uscì la prima etichetta di Collepiano, lo squillo di tromba che annunciava la decisione dell’imprenditore tessile Arnaldo Caprai di investire nel vino. Una decisione che ha cambiato il volto al territorio di Montefalco e al vino portandolo ad essere… Leggi tutto »
Da Caserta alle Langhe passando per Troisgros. Giuseppe D’Errico alla Madernassa
Giuseppe e Francesco D’Errico? Li avevo incrociati nel 2010, poco più che ventenni, alla Locanda del Mare a Paestum: la loro verve, il loro affiatamento, la capacità di estrarre sapore da piatti semplici mi avevano particolarmente colpito. https://www.lucianopignataro.it/a/paestum-ristorante-la-locanda-del-mare-in-slide-show/10012/ Per questo mi… Leggi tutto »
Pasta e fave con gamberi rossi
Vi proponiamo la ricetta di un primo piatto dello chef Angelo D’Amico…. Leggi tutto »
Pappardelle fave e cicoria e valeriana, la ricetta da fare a casa
La coppia più bella del mondo, fave e cicoria, trova una sua assoluta esaltazione nella pasta. Abbiamo scelto le pappardelle, ma fanno benissimo i bucatini, i sudilli lunghi o anche la pasta corta come i paccheri. A voi la scelta… Leggi tutto »
Fave e cicoria, la regina delle ricette della campagna pugliese
Come fare fave e cicoria Fave e cicoria è un antico piatto della tradizione pugliese, espressione profonda e saporita della cucina contadina. La crema di fave si prepara un po’ in tutto il Sud Italia, ma l’indovinatissimo abbinamento con la cicoria, dove… Leggi tutto »
Gnocchi di patate con fave, porri e prosciutto
Ricetta primaverile, veloce e appagante — come solo quelle con gnocchi di patate sanno essere. Sempre. Il condimento ricorda un po’ la vignarola romana, ma qui non ci sono carciofi (che ci sarebbero stati tuttavia benissimo), solo porri e fave e, per… Leggi tutto »